![]() |
Quote:
|
Quote:
|
L'ho guardata attentamente e respira molto molto veloce, nessuna idea di cosa possa essere?
|
Cookie domanda "inutile": hai fatto maturare la vasca?
Poi un'altra cosa: guardali attentamente la livrea. Ha niente di sospetto? Ti spiego: giorni fa mi sono accorta che un mio betta era "spento". Sulle pinne, aveva come dei puntini quasi impercepibili. Non era ittio. Ecco il perchè ti chiedo di guardarla attentamente anche i raggi delle pinne, la livrea, tutto. Riesci a fargli una foto da vicino? L'hai isolata? |
Si si l'ho isolata ma mi fa una pena vederla in quella vaschetta. Si si ho aspettato la maturazione il picco si è verificato al decimo giorno circa. Ho guardato attentamente e mi pare che il musetto sia più scuro e gonfio e la livrea più spenta ma basta
|
Allora lasciala lì tranquilla e vedi se si nutre.
|
Ok grazie prima ai miei sembrava di vederla nuotare storta, speriamo si siano sbagliati... E dire che nessuno mi credeva quando dicevo che la vedevo più moscia :-(
|
Se puoi isolarla in una vaschetta sarebbe molto meglio, nelle sale parto si accumulano gli inquinanti, spesso ci muoiono anche pesci sani...
|
Purtroppo non ho a disposizione un altro acquario dove isolarla, eltiburon intendi una vaschetta qualsiasi?
Oggi è venuta a galla dopo un pochino per mangiareperò ha mangiato... |
Lasciala lì. E' un anabantide. Poi nella sala parto c'è ricircolo dell'acqua. Minimo, ma c'è. Ancora altri 2 giorni e speriamo che migliori :-).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl