![]() |
esatto
la co2 viene sciolta in acqua (infatti i valori della tabella sono misurati in mg (di co2) / litri (di acqua)) e le piante l'assorbono. Quando, sia per l'assorbimento delle piante sia perchè un po se ne disperde, questa concentrazione di mg/l diminuisce il ph risale, e a questo punto interviene nuovamente il ph controller + elettrovalvola |
perdonate l'ignoranza e se la domanda è stata già fatta , chiedo di lincarmi l'argomento.
Volevo fare una domanda premettendo che io ho un impianto askol e che quindi eroga la stessa quantità di bolle al minuto , quando la bombola si scarica la cambio e cerco di mantenere le stesse concentrazioni di CO2. mi chiedevo se imposto il pH a 6.8, a che valore si apre l'elettrovalvola? a 7? 7.1la tolleranza è impostata di default o si imposta? grazie |
Dipende dal Phmetro... Per esempio il milwaukee sm122 ha una risoluzione di 0,1 (...e una precisione del +/- 0,2).
Se tu lo imposti a 6,8 allora se quando misura un ph superiore (6,9) darà il consenso per aprire l'elettrovalvola. appena misura nuovamente 6,8 toglie il consenso. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl