![]() |
si sò che sono molto importanti...Però io utilizzerò come metodo il dsb,quindi meno rocce,anche per favorire lo spazio in vasca..
|
salve ragazzi,volevo sapere una cosa,ho da 4 giorni allestito l'acquario marino,e un 100 lte ho messo una 10 di kg di rocce vive,adesso sulle rocce mi e comparsa tipo una platina bianca,come se fosse calcare,cosa puo essere?
|
se userai come metodo di gestione il dsb non lesinare sulle rocce..ti serviranno di ottima qualità e "fresche"..in questo modo popolerai più in "fretta" la sabbia..
in fretta si fa per dire..il dsb richiede tempi molto lunghi di maturazione e soprattutto tanta pazienza!!! |
che cosa e questo metodo dsb??
|
se ne vuoi morte vienitele a prendere e te le regalo, ne prendi un po' vive e sei a posto, ci vorrano 6 mesi perchè tornino al loro antico splendore ma sono molto belle come forma..
|
Quote:
|
per un dsb assolutamente una certa quantità devi prenderla di negozio(online o non che sia)
i primi giorni che si mettono in vasca le rocce si vedono esserini di tutti i tipi, però pian piano non se ne vedono più, figurati con rocce provenienti da vasche altrui...... se hai un dsb che può ospitare questi esserini sei a cavallo;-) per il resto quoto Deux |
Quote:
Dsb= deep sand bed cioè strato di sabbia Profondo, cioè metti 10#12 cm di sabbia granulometria 0-1,2mm.. Detta sugar size, questo strato crea una zona smozzica dove i batteri anaerobi opereranno da denitratori utilizzando i nitrati come donatore di ossigeno ( ciò avviene solo in anaerobiosi appunto), inoltre questa caterva di sabbia darà casa a molti animaletti (benthos) che serviranno a pulire il fondo e come cibo per invertebrati e non.. Detta molto spiccia.. Ci sono centinaia di topic sull'argomento, se guardi il link della mia rinascita in firma vedrai un dsb.. ------------------------------------------------------------------------ Faccio le foto delle rocce più tardi.. |
Buddha grazie per le foto;
Orysoul ascolterò il tuo consiglio e prenderò parte delle rocce in negozio! però se le prendo online dici che questi esseri sopravvivono alla spedizione? Perchè nei negozi in zona si parte da minimo 18 euro al kg.. |
se le trovi da qulche utente perchè no? solo dovresti essere in grado di riconoscerne lo stato..gira su questo topic l'annuncio così ti aiuteremo..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl