![]() |
Anche voi siete i fortunati vincitori di un maschio plakat al posto di una femmina #06
Dividili subito, ora si sarà creata una gerarchia, ma basta niente e farla vacillare e allora rinizieranno ad uccidersi di botte. |
Non per dire ma quella più che una femmina sembra un maschio Plakat Oo, è troppo massiccio rispetto a una femmina
|
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:-( ok grazie dell'avvertimento!!!#13 li divido subito!!!ma che sfiga però!!!!
|
Quote:
|
Certo!
non è così facile se non si è abituati, ma ti spiego un paio di cose a cui fare attenzione: - Forma del corpo: fai particolare attenzione al profilo della linea dorsale (quella che va dalla bocca alla pinna dorsale); nei maschi è pù convesso verso l'esterno, prensenta una specie di "gobba" che si accentua con l'età. Nelle femmine inoltre l'addome può presentarsi leggermente gonfio (per la presenza di uova). Per questo l'osservazione va fatta a digiuno, perchè se un pesce ha mangiato da poco ha comunque il ventre gonfio. - Pinne: osserva in particolar modo le pinne ventrali e la pinna anale. Nei maschi sono sempre più lunghe. La parte posteriore dell'anale può essere particolarmente lunga e "a punta". - Ovopositore: è un pallino bianco che si osserva subito dietro le pinne ventrali, è presente solo nella femmina ma nei maschi giovani ci sono 3 pallini bianchi più piccoli e vicini che possono creare confusione. qualche esempio "pratico": Femmine plakat (ovvero a pinne corte) http://img168.imageshack.us/img168/4441/femmina.jpg http://img530.imageshack.us/img530/2426/femminav.jpg Maschi plakat http://img525.imageshack.us/img525/9861/dsc0137zx.jpg http://img185.imageshack.us/img185/9777/dsc0189hc.jpg http://img179.imageshack.us/img179/1755/maschio.jpg Quest'ultimo maschio sarebbe ancora più difficile da riconoscere in quanto è "simmetrico", ovvero l'anale è lunga quanto il primo raggio della caudale. Per fortuna (o sfortuna) questi esemplari sono quasi introvabili anche presso gli allevatori più blasonati :) |
ooooooooook!!!!adesso mi studio bene tutti i particolari!!!!grazie mille!!!!!:-)
|
Di niente! ;-) Separa i tuoi due maschi se non l'hai già fatto :-)
|
E' sempre un piacere leggere i commenti di rox. Una bellissima raccolta di fotografie che meglio rendono possibile capire quali sono gli aspetti caratteristici del dimorfismo sessuale dei betta.
Un applauso a rox#25. Firmato: un vincitore di un plakat maschio al posto di una femmina (citazione Rox) :-D:-D |
eheheh grazie, troppo buono! :-)
Per la cronaca, la prima femmina ed il secondo maschio (simmetrico) li ho presi dalla thailandia un anno fa e sono all'origine di una delle mie linee di blue/marble. Mentre la seconda femmina è nata nelle mie vasche, come il primo maschietto plakat, che si è classificato al 4° posto della sua categoria nello show in Olanda :) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl