AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Aiuto per Entacmaea quadricolor e Clavularia viridis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267787)

Arturo&Zoe 28-10-2010 20:12

Ti ringrazio..!!! Vorrà dire che cambieremo sito di acquariofilia nella speranza di trovare qualcuno di competente che sappia dare consigli utili. Noi qui l'acquario marino ce l'abbiamo da circa un'anno ed è solo da due mesi che ha questi problemi.. ( TANTO X LA VERGOGNA)!!!! CMQ grazie x l'onestà di pensiero.

Hypa 28-10-2010 20:39

Non devi arrabbiarti,i valori che ti sono stati chiesti servivano per prestarti aiuto,a volte può bastare un valore di iodio troppo alto o troppo basso per compromettere la salute degli animali,i fosfati troppo alti influiscono comunque molto negativamente..ecc ecc.
Comunicandoci i valori probabilmente avremmo trovato e risolto il problema..per quanto riguarda la vasca,non è adatta all'allevamento di animali,a parte qualche piccolo invertebrato ed uno o due pesci di dimensioni molto ridotte(3 cm).
Molte volte sul forum si parla di vasche adatte od inadatte all'allevamento di determinarti animali..il mio consiglio è di cambiare vasca,capisco che i negozianti ti abbiano detto che va tutto bene,ma non dare troppo credito alle loro parole,spesso parlano per puro interesse commerciale,ed il fatto che abbiate gli animali in vasca da due anni non vuol dire che stiano bene..
Non vorrei che vi sentiste offesi dalle mie parole,ma vi assicuro che state dando ai vostri animali un'esistenza difficile e sofferente..sono certo che non volevate far star male i vostri animali,ma così lo fate..capita sempre più spesso qua nel forum di sentire storie molto simili alle vostre,tutte causate dai venditori che si approfittano delle persone che si fidano..
Devo dire che una parte di colpa l'avete anche voi,perchè ci sono tutti i mezzi per conoscere litraggi,convivenze,test da fare,acqua da usare ecc ecc..e non sembrerebbe che vi siate informati a dovere..ma avete la possibilità di rimediare.
Secondo il mio punto di vista sentire anche altre "campane" vi srevirà,perchè sono più che certo che chiunque vi darà le stesse opinioni che avete ricevuto qua.

ALGRANATI 28-10-2010 20:48

il problema è che invece di capire il perchè ti si dicono delle cose....tu ti offendi e dici che te ne vai..........ma secondo te per quale motivo ho iniziato da subito a sconsigliarti ?? per farti un dispetto?? o perchè probabilmente abbiamo visto centinaie di vasche come la tua ....vendute da negozianti sconsiderati che il solo fine è vendere una vaschina che a malapena andrebbe bene per mettere 2 gamberi......ma loro DEVONO vendere a tutti i costi ............per esempio....a quanto ti hanno detto che hai i fosfati??
il calcio?
il kh ? il magnesio??
tutti valori fondamentali per una corretta gestione di una vasca marina.

sciatux 30-10-2010 20:10

ciao,
il consiglio che posso darti io e che già penso ti sia stato dato è di controllare molto bene tutti i valori dell'acqua e di togliere i due pagliaccetti per due motivi:
il primo è che in una vasca così piccola soffrono tremendamente;
il secondo è che viste le dimensioni della vasca i due pagliaccetti inquinano molto e questo fa innalzare fosfati e nitrati che col passare del tempo vanno sempre più ad indebolire l'anemone che, cme tu hai scritto, con il passare del tempo è andata a perdere colore e presumo si sia anche rimpicciolita.
In teoria si dovrebbe togliere pure l'anemone ma capisco se non la vuoi togliere.
Una soluzione meno drastica sarebbe togliere 1 solo pagliaccetto, fare un cambio d'acqua di almeno il 50% e mettere un piccolo filtro esterno dove inserire carbone attivo e resine per fosfati e nitrati in modo da limitare quantomeno il problema.

Voglio cmq precisare che quanto scritto fin ora da algranati è un pensero che condivido pure io anche se posso capire sia difficile da applicare.

Hypa 30-10-2010 22:27

Quote:

Originariamente inviata da sciatux (Messaggio 3245876)
ciao,
il consiglio che posso darti io e che già penso ti sia stato dato è di controllare molto bene tutti i valori dell'acqua e di togliere i due pagliaccetti per due motivi:
il primo è che in una vasca così piccola soffrono tremendamente;
il secondo è che viste le dimensioni della vasca i due pagliaccetti inquinano molto e questo fa innalzare fosfati e nitrati che col passare del tempo vanno sempre più ad indebolire l'anemone che, cme tu hai scritto, con il passare del tempo è andata a perdere colore e presumo si sia anche rimpicciolita.
In teoria si dovrebbe togliere pure l'anemone ma capisco se non la vuoi togliere.
Una soluzione meno drastica sarebbe togliere 1 solo pagliaccetto, fare un cambio d'acqua di almeno il 50% e mettere un piccolo filtro esterno dove inserire carbone attivo e resine per fosfati e nitrati in modo da limitare quantomeno il problema.

Voglio cmq precisare che quanto scritto fin ora da algranati è un pensero che condivido pure io anche se posso capire sia difficile da applicare.

......?

sciatux 30-10-2010 22:50

cosa non ti è chiaro?

Hypa 30-10-2010 23:20

mah..prima gli dici che i due pagliacci soffrono tremendamente,poi gli consigli di lasciare un pagliaccio..non è che uno solo soffra meno in quelle condizioni..
Dici che capiresti se volessero lasciare l'anemone e che i fosfati le fanno male,quando è l'anemone la prima cosa da togliere(oltre i pesci) sia perchè sta malissimo li dentro e sia perchè uno dei principali produttori di fosfati ed inquinanti è proprio l'anemone..poi se vogliamo dirla tutta io ho un'anemone che in sei mesi con i fosfati ad 1.48 è diventata una mucca..comunque..
Per finire dici che applicare il consiglio di ALGRANATI è difficile..quando a me non sembra una cosa tanto difficile..se gli stanno a cuore gli animali che hanno devono toglierli (tutti) per evitare che muoiano..non vedo questa difficoltà..

sciatux 31-10-2010 08:45

ti spiego:
in teoria si dovrebbe togliere tutto da quella vasca ma in pratica questo non verrà fatto mai quindi cercavo di travare una soluzione che potesse andare bene sia per il propietario della vasca che per gli inquilini.
poi su ciò che ha sempre scritto algranati c'è poco da dire perchè i risultati parlano chiaro ma, soprattutto all'inizio, un neofita trova per esempio molto difficile rinunciare ad un pesce che gli piace molto. Non c'era nient'altro dietro le mie parole.

Hypa 31-10-2010 12:08

grazie per la spiegazione..ma in questo caso il proprietario della vasca NON ha scelta,in una vasca come quella NON ci si può lasciare un animale come un ocellaris.. quindi non c'è altra soluzione che togliere tutto,e se ci tiene ai suoi animali, può inserirli in una vasca con una capienza molto maggiore.

sciatux 31-10-2010 20:33

si la penso esattamente come te ma il proprietario della vasca non lo farà mai!
per questo motivo cercavo di dargli un consiglio diverso da quanto scritto da voi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09941 seconds with 13 queries