![]() |
Gestire una vasca di soli pesci con il solo biologico è pressochè impossibile... I pesci sporcano anche perchè solitamente si esagera con la popolazione. Quindi considera di mettere uno skimmer esterno. L'opzione turbo flotor 1000 è a mio avviso l'unica percorribile con il budget che ti sei prefissato. Lo skimmer in oggetto è di vecchia concezione ma funziona molto bene, lo trovi usato spesso sul mercatino anche a 100€. Il filtro estreno lo userai solamente per mettere al suo interno carboni attivi o resine per i fosfati, anche se per queste sarebbe molto più indicato un filtro a letto fluido.
|
Perché la popo' dei pesci marini ha una compozizione chimica differente da quella dei pesci d'acqua dolce?
|
No Daniele, ma i pesci marini sono molto più sensibili di quelli "dolci" alla propria popò. Ed inoltre ti si riempirebbe la vasca di alghe. Comunque solo di rocce, e anche a prenderle usate, ci sarebbero almeno 200 euro da spendere...
|
le rocce le ho già che mi sono state regalate. Ho visto il Deltec MCE 300 con 159 euro l'ho trovato nuovo. Credo che vada bene perchè dice fino a 320 litri.
|
Quote:
la questione è che l'utilizzo del biologico classico abbiamo la nitrificazione (grazie alle presenza di ossigeno) con risultato finale di avere un accumulo di NO3 che portano alla formazione di alghe infestanti e sono tossici per i pesci ad una concentrazione dai 100 a 200 ppm, non abbiamo la fase di denitrificazione (che avviene in parte nelle rocce vive)..... si deve utilizzare un apposito filtro "denitrificatore" dove in condizioni di anareobirosi avviene la degradazione dei nitrati ad azoto gassoso ... questi filtri si usano ancora in parte nel dolce (una volta si usavano anche nel marino )oppure i NO3 si eliminano facendoli assorbire dalle piante (nel marino si possono usare le macroalghe per avere lo stesso effetto).... ma i denitrificatori sono filtri che hanno una gestione complicata ed onerosa.... per questo si preferisce l'asportazione meccanica dell'organico attraverso gli skimmer ;-) |
Quote:
Comunque per quanto riguarda gli skimmer non guardare al dato di targa dichiarato dalla casa... Io ad esempio per 270 lt d'acqua circolante ho sotto il mobile uno skimmer che il produttore dichiarava per 900 lt... Io andrei sul deltec MCE600 e vedrai che non sarà assolutamente sovradimensionato :-) |
anche io opterei per un deltec mce600 che non e' assolutamente sovradimensionato
le rocce che ti hanno regalatodove le stai tenendo ?se in vasca immagino allora tu abbia gia' anche le pompe di movimento il deltec mc300 non comprarlo e' buono ma piccolissimo per la tua vasca |
Secondo me non riusciresti a creare un buon acquario con soli 250€, se fai conto che le rocce vive (30kg) le hai già quei 250 ti vanno via solo per lo skimmer, dopo devi avere anche delle pompe di movimento e molto altro... ti consiglierei di aspettare un po' di tempo e di metterti via un po' di soldini :-))
|
Allora ragazzi ho acquistato il Deltec MC600, una plafoniera con 2 hqi e 2 t5, pompe di movimento. Ora il negoziante ha detto guarda stai partendo con una buona attrezzatura e ti consiglio anche il rettore di calcio. Voi cosa dite? Si può somministrare in modo liquido oppure autocostruirlo?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl