AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Scelta Osmoregolatore/Rabbocchi Acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2674)

malpe 29-07-2005 13:50

vedi anche il ruwal su www.Thereefer.it io mi trovo bene e non si blocca.....

al404 29-07-2005 14:41

io ho preso il TUNZE universal, e funziona con un sensore, una specie di punta... visto che la misuro direttamente in vasca posso dire che è stata un'ottima idea, poichè ho già notato più volte le lumache che ci vanno sopra... e l'acqua non parte

in più per maggior sicurezza ha un secondo sensore che in caso di mal funzionamento del primo blocca la pompa per troppo pieno... considera che con 120euro ti danno i due sensori la pompa e un mnitor che tramite dei led visualizza cosa succede

l'unico neo secondo me sono le istruzioni che non ci sono in italiano e fissaggio sulla mia vasca, probabilmente perchè ho il bordo nero sopra e non solo il vetro

Pugnetta 30-07-2005 12:18

Quote:

Originariamente inviata da al404
io ho preso il TUNZE universal, e funziona con un sensore, una specie di punta... visto che la misuro direttamente in vasca posso dire che è stata un'ottima idea, poichè ho già notato più volte le lumache che ci vanno sopra... e l'acqua non parte

in più per maggior sicurezza ha un secondo sensore che in caso di mal funzionamento del primo blocca la pompa per troppo pieno... considera che con 120euro ti danno i due sensori la pompa e un mnitor che tramite dei led visualizza cosa succede

l'unico neo secondo me sono le istruzioni che non ci sono in italiano e fissaggio sulla mia vasca, probabilmente perchè ho il bordo nero sopra e non solo il vetro

Il migliore osmoregolatore è il tunze...... #36#

Veruska 30-07-2005 12:26

Re: Scelta Osmoregolatore/Rabbocchi Acqua
 
Quote:

Originariamente inviata da bulk
Al momento sto effettuando rabbocchi manulali ogni 2/3gg e vorrei sapere:

1) E' vero che l'acqua di osmosi dovrebbe essere utilizzata entro 1/2gg dalla preparazione altrimenti a rimanere ferma in tanica si carica di "elementi organici" e non va più bene? (fonte: mio negoziante)

2) qual'è l'osmoregolatore adatto ad una vasca 120x50x40 e con pescaggio da riserva d'acqua da porre sotto la vasca.
Ho trovato su The Reefer quelli della Ruwal ma sembra vadano bene solo per riserve poste allo stetsso livello della vasca.

Grazie dei Vostri consigli

Esiste anche un modello (per chi non ha la sump) con galleggiante a 12volt e presa per pompa 220volt max 100watt.

Saluti

Veruska

nesto 02-08-2005 12:13

Quote:

Originariamente inviata da Balthus
Scusatemi ma il galleggiante dupla va in qualche modo ancorato al vetro della vasca o della sump. In alcuni casi ho visto è stato inserito in un tubo, voi come
avete fatto?

CIAO
Balthus

Il galleggiante solitamente viene inserito in un tubo forato leggermente più grande per sopperire all'effetto onda che farebbe chiudere e aprire continuamente il contatto

mercury 02-08-2005 13:26

io con il ruwal nn è che mi sia trovato benissimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10170 seconds with 13 queries