![]() |
Materiale in decomposizione e/o (molto peggio) accumuli di fertilizzante depositato. (se hai usato male i prodotti seachem può succedere)
|
usati male come?
x i dosaggi ho usato la tabella ormai classica http://www.plantacquari.it//seachem/...stampabile.htm le quantità le ho sempre dosate tramite siringa da 5 cl credo quindi in modo abbastanza preciso in altre parole vorrei sapere come evitare di usarli male |
scusa una domanda ma la luce, che tipo di lampade hai? t5, pl?
anche io utilizzo seachem a piene dosi e non ho nessun problema a parte che con la calli che è come se si bruciasse, il negoziante mi ha consigliato di diminuire la fertilizzazione.. |
ops
dimenticavo di specificare la fonte luminosa plafo auto costruita con 3 pl da24 w attacco g11 alimentate da starter elettronici osram quick tronik si parla del cubo 42x42 http://www.acquariofilia.biz/showthr...ighlight=42x42 con nuovo layout calli ,blixa ,hemiantus non hanno avuto problemi in merito e la pogo è meno esigente di luce perciò non credo sia quello x il dosaggio dei fertilizzanti seguo la tabella visto che non ho abbastanza esperienza x basarmi sull'osservazione diretta la quantità la definisco verificando che prima del dosaggio vi sia ancora un minimo residuo cosa consigliata dal picci in occasione di una invasione algale dovuta a carenza di po4 ed no3 avuta 1 anno fa quando seguivo il protocollo base ovviamente se ci sono accorgimenti particolari che si possono seguire x avere un dosaggio + mirato degli elementi in vasca onde evitare eventuali accumoli ben vengano |
x capire un pò meglio inserisco un paio di foto
la prima fatta dopo 15 giorni dalle modifiche http://s3.postimage.org/1q7gyn8g4/DSC_0574.jpg la seconda pochi giorni fa http://s3.postimage.org/1q9rnil50/P1010138.jpg |
scusa posso chiederti dove hai trovato le PL 2G11 della serie 9**...per me sono introvabili qui...infatti mi sono dovuto accontentare di 2 840, e visti i problemi riscontrati con la calli, ho sostituito un 840 con una 10000k su consiglio del negoz.
tu a luce sei a posto, perchè hai lampade a spettro completo... ma riguardo alla co2, mi sembra che a PH 6,8 e KH3 sia un po pochetta tenendo conto della fertilizzazione e della luce...io porterei il pH almeno a 6,6 cosi da avere circa 24mg/L di co2... anche i macro (no3/po4) sembrano bassini.... |
Quote:
Oltre certe concentrazioni questi microelementi diventano fortemente tossici. In teoria sarebbe meglio dosare tali prodotti la mattina presto, momento in cui c'è la minore quantità di ossigeno disciolto e minore illuminazione. Poi ovviamente è una possibilità, non è detto che tu abbia dosato in maniera eccessiva microelementi e/o che questi non siano stati consumati dalle piante depositandosi. magari nel punto dove hai messo la pogo c'era una concentrazione di pasticche da fondo non consumate ed il tutto va a sommarsi ... in ogni caso una bella sifonata in questi casi non guasta mai |
e-commerce91
le pl in questione le ho ordinate in un magazzino di materiale elettrico di modena e non credo vendano su internet ,al limite posso sentire se hanno ancora disp di 930 o 954 e relativi costi ,purtroppo non posso + contare sullo sconto visto che non acquistiamo + con la ditta la co2 in effetti dovrebbe essere sui 20 mg/l la fert considerando i 60 l della vasca dovrebbe bastare ,nel precedente allestimento ho proceduto come sopra e tutto è andato bene .... sgraatt sgraattt scriptors in base alle tue considerazioni il rischio c'è fertilizzo al rientro a casa quindi in piena attività fotosintetica durante il reset ho provveduto ad una abbondante sifonatura ma non avendo tolto il fondo dalla vasca sicuramente la pulizia è stata parziale sono riluttante all'idea ,anche x quello che potrebbe succedere in vasca ,ma al prossimo cambio provvederò a sifonare la zona interessata |
grazie, ma poprio oggi cercando un po su internet ho trovato un sito inglese che vende Pl sia serie 8** che 9** della osram a buoni prezzi.... trovare queste Pl nei megazzini dei grossisti è impossibile...io ne ho girati 3 veramente grossi ma purtroppo si limitano soltanto ai soliti colori.... nella mia plafo adesso ho una 10000k e una 840 (osram) da 55w l'una....
siccome ho 2 spazi vuoti per l'allogiamento di altre 2 pl da 18w volevo prendere una 950 e una 940. secondo te puo andar bene? anche io commetto "lo sbaglio" di fertilizzare in piene attività fotosintetica....a questo punto credo che sarebbe buona abitudine iniziare a fertilizzare la mattina..... poi io fertilizzo adesso a piena dose, e mi sa che forse la causa della marcescenza della mia calli è proprio questo...magari troppo fertilizzante che non viene utilizzato?? anche se ho le caridine... se c'era molto fertilizzante inutilizzato sarebbero morte ed invece...si riproducono...-28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl