|  | 
| 
 Sì, sto controllando le schede, ma volevo anche un parere da chi è più esperto! L'idea del betta o della coppia di colisa non mi dispiace, ora vado a leggere. Evitare l'acqua di osmosi non sarebbe male! ------------------------------------------------------------------------ Però per gli anabantidi non ci siamo con il ph! | 
| 
 per i colisa si, stanno tra 7 e 7,5... | 
| 
 Ma io ho 7,8... è un po' altino e non vorrei far soffrire i pesci, anche se i colisa mi piacerebbero parecchio! | 
| 
 Scusa, ma tu avevi scritto PH 7 -28d# Va beh allora vai di poecilidi, se avevi spazio potevi tenere i trichogaster, ma necessitano di più spazio. | 
| 
 Avevo sbagliato nel primo post, ora ho corretto! Quindi only poecilidi? Un maschio e due femmine, magari? | 
| 
 ah, ecco! tra ph 7 e ph 7,8 c'è una bella differenza! mi raccomando, cerca di scrivere giusto, perchè la lista dei pesci adattabili cambia letteralmente. a questo punto concordo per chi ti dice poecilidi | 
| 
 si, quindi o platy o guppy o endler, tutto qui. | 
| 
 Sto riflettendo sul da farsi, ho paura che con i poecilidi e avendo una unica vasca sia difficile controllare la popolazione, e rischio sovraffollamenti. Credo che tornerò ad aggiungere anche acqua di osmosi... mi sarebbe piaciuto tenere i valori dell'acqua di rubinetto, ma è troppo limitante con i miei valori! Grazie a tutti! | 
| 
 Fritto misto ...Non voglio proprio farlo. La vasca intanto matura e la natura fa il suo corso. Visto e considerato che per ora è riempita solo con acqua di rubinetto, e che quindi potrei modificare i valori adattandoli a quello che voglio mettere, che ha fondo fertile e ghiaino chiaro, una roccia porosa, un cocco forato, 2 anubias nane, una anubias barteri, diversi steli di cabomba e una vallisneria (e due steli di una pianta che ancora devo cercare)... Sono indecisa su come popolarla! Mi suggerite qualcosa? Prima ero vincolata dai 4 cardinali + ancistrus che avevo nella vasca precedente, ma il negoziante ha detto che se voglio li baratta con altro, quindi stavolta posso fare una scelta più ragionata e soprattutto eliminare l'ancistrus che per i litri a disposizione non era proprio adatto. A questo punto ho bisogno di consigli! I litri e altre informazioni le trovate sul profilo. Ovviamente i valori, essendo come ho detto quelli di default dell'acquedotto, sono modificabili!! Qualcuno mi ha già suggerito poecilidi, ma non rischio poi sovraffollamenti e problemi di gestione? Grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano! | 
| 
 I due steli dovrebbero essere bacopa caroliniana! | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl