![]() |
sposto la discussione in una sezione più idonea.
|
come va con il muschio? facci risapere, magari con qualche foto:-))
|
eccomi, presente!!!!
anche io ho fatto la stessa pensata:D ho acquari da 8 anni e una delle prime cose che mi hanno attratto sono i muschi! (affascinato dai video di vasche di takashi amano e altri noti) vivo a maiori, costiera amalfitana, c'e' molto verde qui e alle spalle di casa mia ci sono delle belle montagne verdi verdi (protette) completamente incontaminate con svariati ruscelli. cmq morale della favola... ho provato tutti i muschi possibili e immaginabili... presi anche in altre parti d'italia..(ancora ora appena mi sposto un po ci riprovo:))...ma niente da fare reggono anche piu di un mese a volte ma tutti nessuno escluso marciscono! le ho provate tutte: ho provato a farlo prima attaccare alla radice fuori dall'acquario ed inserirlo una volta attaccato FALLIMENTO ho provato ad inserirlo direttamente FALLIMENTO ho provato ad attaccarlo ed immergerlo un po alla volta nel giro di 2 settimante FALLIMENTO ho provato ad immergerlo completamente in acqua fredda e poi auentare la temperatura mooolto lentamente FALLIMENTO insomma si puo dire che le ho provate un po tutte :( spero tu sia piu fortunato! alla fine cmq sono passato al muschio per acquari che si adatta bene! e da le sue soddisfazioni! anche se devi partire da un quadratino 5X5 :(!!! ho letto in giro qua e la che anche i muschi che si usano in acquariofilia in natura non vivono completamente immersi, ma sono gli unici che si adattano all''immersione e alle temperature! cmq provarci nn costa niente! anzi è divertente anche perche puoi inserire direttamente anche pezzi tipo 20 X 20 (sempre pulendoli maniacalmente prima). uno dei prob del muschio è che ha grosse difficoltà ad assimilare co2 dall'acqua hai impianto co2? buona fortuna! continuerò a seguire la discussione!! documenta con foto!! se ti prende me ne mandi un metro per un metro????? hhihihihih ciao;) |
POsto anche qui , io sto provando con 3 tipi diversi di muschi e boh sono 2 settimane e non sono marciti per ora li tengo meta emersi
|
secondo voi è meglio prendere muschio più o meno folto? mi spiego.. ci sono tipi di muschio molto scarni e scuri( quelli che fanno nei muri) e altri più folti e più chiari che fanno nei boschi. qual è meglio secondo voi?
|
Quello che trovi nelle zone piu umide dovrebbe andare bene perchè piu sono umide e piu sono vicini a stare neglia ambienti sommersi (secondo me)
|
quoto mouu11 se devi provare devi cercare di prenderlo tipo vicino a un ruscello magari su una roccia dove si bagna spesso col passare dell'acqua (diciamo subito sopra il livello dell'acqua per essere piu chiari)
o anche magari uno che è cresciuto sotto il getto di una fontana; anche se le fontane le eviterei che sono piene di parassiti e alghe cmq il concetto è quello...piu è abituato all'acqua piu ci sono probabilità che sopravviva!! insomma cerca di prenderlo dove si bagna in continuazione!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl