AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   reattori da 400watt e lampada da 250watt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2666)

NIKO 08-04-2005 02:19

Quoto donatello, con le dimensione della vasca che ti ritrovi 2x250 sarebbe l'ideale e ti togli il pensiero

betaturn 08-04-2005 12:59

Quote:

Originariamente inviata da blureff
io mi chiedo se non potete gestire vasche cosi x perche farle!!manie di grandezza forse #24

booo a volte fatico a comprendere #23

ma monta 2 da 250
ma con 3 ore di luce x lato dove vuoi andare me lo spieghi??
ciao da blureff

dunque,
la vasca che sto per montare è solo più profonda e leggermente più alta di quella che ho adesso; quella di adesso (100*30*35) è illuminata con 1 hqi da 400 watt. con una parabola di più o meno 30*20cm (è la plaf. BC) la prossima (100*50*55) avrà una parabola lunga un metro con due attacchi non ai limiti estremi della parabola, non dico che le lampade sono proprio al centro, ma non sono poi così distanti.
inoltre la vasca verrà illuminata (t5 a parte) per tre ore con 400watt, 2 ore da 800watt e le ultime tre ore da 400 watt.
calcolando che con 1* 400watt che ho adesso (con una parabola anche molto più piccola) la vasca mi ha dato belle soddisfazioni, credo che anche la prossima non sia da meno, anche perchè sono dell'idea che avrei potuto tenere per questa vasca lo stesso tipo di illuminazione che avevo prima, stando magari attento ai lati della vasca nel mettere animali non troppo esigenti in fatto di luce.
l'idea di fare questo tipo di accensione mi è venuto in mente anche perchè volevo tentare di dare una specie di "ciclo" all'illuminazione, mi spiego: volevo tentare di dare una illuminazione massima alle ore centrali della giornata, e più "leggera (ma sempre di 400watt si parla) prima e dopo.
inoltre il fatto che la mattina sia più illuminata a dx (ma non vuol dire che a sx sia al buio, ho vista la vasca di fra2 con le sole lampada di dx accese, e a sx la luce c'era eccome)il pom sia al massimo e la sera sia illuminata di più a sx, penso che in qualche modo riproduca il ciclo del sole che sale e poi scende durante la giornata (ovviamente con tutti i limiti del caso).
è un'idea che mi ha sempre stuzzicato, blureef, non ho mania di grandezza

teratani 08-04-2005 15:48

ho una perplessità...

ma quando hai accesa una sola lampadina hai una parte molto illuminata ed una buia...
nn da un bel colpo d'occhio...

betaturn 08-04-2005 16:37

lo credevo anche io, ma ho visto la vasca di fra2 che è lunga 150 cm e monta una parabola da 120cm, quando ha lasciato solo le lampada di destra accese la parte sinistra aveva una buona illuminazione.
credo che con una plafo di 1 metro e una vasca della stessa lunghezza la differenza non sarà poi così apprezzabile, calcola poi che gli attacchi per le lampade non sono alla estremità della parabola.
tra qualche mese vi farò sapere.

NIKO 08-04-2005 16:41

Nella mia vasca da 1 mt uso lo stesso riflettore di FRA2, unica lamapada da 400w cwntrale + attinici, la vasca e' tutta illuminata, ripeto secondo i mio modesto parere visto che abbiamo la stessa vasca o usi 2x250 o una 400w centrale e non ti complichi la vita.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11749 seconds with 13 queries