![]() |
posso giurare di aver letto e riletto...e che la procedura è quella che ho scritto io: prima sabbia e POI acqua.
d'altra parte lo vediamo tutti: quando riempiamo un acquario nuovo si formano delle microbolle di ossigeno sulle pareti. l'ossigeno e l'azoto non vanno d'accordo..inoltre se pensiamo che i batteri che permettono al ciclo dell'azoto di arrivare fino in fondo sono proprio quelli anaerobi...avere microbollicine d'ossigeno in fondo al DSB e in mezzo alla sabbia non è la cosa migliore. potrebbero scoppiare subito...o troppo tardi. prima sabbia, così si copre il fondo e poi acqua, così le eventuali bolle scoppieranno nell'acqua, e non in mezzo alla sabbia. |
Quote:
|
quoto in tutto Stefano66
|
si, prima un po d'acqua, poi sabbia e poi tutto il resto. altrimenti ragazzi devo ricominciare daccapo!!
cioè la sabbia non "a secco"...ho messo prima 20 lt d'acqua, tipo...poi la sabbia..e poi gli altri 50/60 lt che sono serviti ad arrivare a bordovasca. vi prego ditemi che è giusto!! |
Quote:
se nel sacchetto di sabbia c'è scritto ...live....significa che è sabbia viva quindi l'acqua deve avere le caratteristiche giuste salinità e temperatura |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl