![]() |
ok bubba allora quello da 136 o senno quello da 206..vediamo un po che racimolo e faccio la spesa..eheh
|
;-)
|
Ho anch'io un forwater, per la precisione un osmopure 75 con un secondo post stadio caricato a silco HP. Rispetto al mio precedente Aquili non c'è paragone. Con questo riesco ad ottenere acqua a 0.3 ms (nota bene microsiemens e non TDS che è un'altro paio di maniche, praticamente acqua santa) partendo da acqua di rubinetto a quasi 600 ms.
Il fatto di avere i bicchieri e non le cartucce in linea ha due vantaggi. La comodità quando è l'ora di cambiare il filtro (ci impieghi 30 secondi) e il costo del filtro che è leggermente inferiore rispetto al costo del ricambio per impianti in linea. |
allora non ce proprio dubbio impianto forwater prox settimana eheh devo solo scegliere tra quello da 136 euro e quello da 200 boh non vorrei buttar soldi quando quello che costa meno fa lo stesso lavoro..
|
Se hai un soldino in più meglio quello da 200 perchè ha manometro e misuratore di TDS oltre che un filtro più capiente per le resine. In ogni cadi in piedi anche con quello da 136 ma pecca sopratutto per la mancanza del misuratore di TDS.
|
giusto roby verona vediamo un po quanto racimolo eheh a presto...e grazie dei consigli...poi mi leggerò le istruzioni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl