![]() |
non mettere ne reattorw di calcio ne di KW..con la tua vasca ce la farai benissimo con Kent calcium A+B
|
Benny, siamo d'accordo però se triglaucovolesse migliorare il suo sistema,perchè no!lui chiedeva consiglio sull'acquisto di un reattore di calcio...piu complesso e costoso di un reattore di kw, che avendo già il repristino dell'acqua evaporata, è la prima cosa che dovrebbe inserire.
|
#17 ragazzi il dubbio rimane ,ma vi ringrazio cmq tutti,mi sa che me lo faccio fare da qualcuno su misura per la mia vasca
fappio ma quindi dici che chi ha solo il reattore di calcio ha problemi con il ph?? |
triglauco, pensaci con calma tanto non c'è fretta su AP sezione tecnica ci sono articoli che parlano di entrambi...leggili e poi decidi.il reattore di ca tende a far scendere il ph . se poi il materiale inserito non è ottimo durante lo scioglimento puo rilasciere fosfati ,tutto il sistema va gestito da un phmetro apposito ,circa 300euro che blocca la somministrazione appena il ph incomincia a scendere è un discorso uh pò complesso che secondo mè è ottimo solo in vasche grandi molto popolate con un grosso consumo di ca in abbinamento a kw e a volte anche clca
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Qui entro nel merito di ogni risposta meglio....
Quote:
Altra regolazione possibile e' quella di fare uscire il reattore a 600ppm per 750 ml/ora, questo fa si che avremo sempre il medesimo ph in uscita, piu' calcio e meno acqua, quindi "trattando" una quantita' d'acqua pari a 18 litri mi diventa pressoche' inimmaginabile il vedere abbassarsi il ph della vasca... Ciao |
Quote:
Quote:
Ciao |
Scordavo.... e' utile l'uso di un ph-controller dentro al reattore,ma allo stesso modo e' utile anche l'utilizzo di una dosometrica, e' utile anche un computer che gestisca tutto e ci aiuti a monitorare tutto..............
Ciao |
Azz Gilberto, quando parti non ti fermi più ;-) ;-) ;-) ;-)
Triglauco, fossi in te userei il kent A+B. Non dovresti comunque avere un consumo notevole visto le dimensioni e quindi ritengo che economicamente non sia così svantaggioso. La kalk (acqua calcarea) la eviterei #07 #07 ma è solo un'idea mia personale ;-) |
ik2vov, premetto che non ho mai avuto un reattore di ca però ho letto che in uscita il ph è basso...qual'è il materiale non di moda?... penso che sia rischioso inserire un reattore senza un controllo del ph ..comunque non avendolo mai avuto posso solo giudicare per sentito dire....ma adesso dimmi la , se si perchè,se sai qual'cosa che non so potresti spiegarmela?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl