![]() |
prego. dalla home page clicchi su 'Contents' e ti appare l'indice delle pagine del sito. introduzione, cura e allevamento, malattie e cure, alimentazione, riproduzione etc. in fondo trovi la lista dei generi della famiglia dei melanoteniidi. la pagina sugli Pseudomugil è
http://members.optushome.com.au/chelmon/Pseudomugil.htm clicchi su 'P. furcatus' nel frame e ti appare la scheda relativa alla specie. buona lettura. Signifer P.S. va da sè che l'articolo apparso nella home di AP, ora in archivio, rimane una risorsa validissima, a parte la tassonomia un po' ondivaga. senz'altro da seguire il consiglio dell'autore di comprare il testo di G. R. Allen, consultato giorni fa a casa di un amico, eccellente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl