AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   NUOVO ACQUARIO DA 240l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265660)

Cookie989 17-10-2010 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Pasquale P. (Messaggio 3223519)
per adesso sto facendo stagionare i legni (vedi com'è scura l'acqua?), fra altri 21 giorni comincerò ad inserire la flora acquatica.

Yessss vedo l'acqua scura #36#
Sai già cosa inserire?

Sai cosa? Le pareti rocciose anche laterali (e non solo come sfondo) mi danno una sensazione di claustrofobia...

Pasquale P. 18-10-2010 10:15

la vegetazione che vorrei inserire è, più o meno, composta dalle seguenti specie:

- Hemianthus Callitrichoides
- Vesicularia Dubyana
- Crinum natans
- Microsorium Pteropus
- Anubias Barteri Nana
- Cladophora
- Ceratophyllum demrsum
- Echinodorus osiris
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3223550)
Quote:

Originariamente inviata da Pasquale P. (Messaggio 3223519)
per adesso sto facendo stagionare i legni (vedi com'è scura l'acqua?), fra altri 21 giorni comincerò ad inserire la flora acquatica.

Yessss vedo l'acqua scura #36#
Sai già cosa inserire?

Sai cosa? Le pareti rocciose anche laterali (e non solo come sfondo) mi danno una sensazione di claustrofobia...

attualmente fa questo effetto anche a me, ma lo sfondo sarà per il 70% ricoperto di felci e muschi. inoltre, con la crescita delle varie piante a stelo e a fusto gran parte della finta parete rocciosa non si vedrà più.
------------------------------------------------------------------------
in base a come l'ho pensato, il layout dovrebbe diventare molto carino o megli molto wilde (visto che voglio fare in modo che sia più naturale e "selvaggio" possibile).

Cookie989 18-10-2010 10:26

Proprio un bel progettino allora! In bocca al lupo e lo seguirò con interesse, penso che diventerà un gran bell'acquario :-)

Pasquale P. 21-11-2010 14:07

8 Novembre 2010: si comincia!
 
Dopo un mese di attesa, durante il quale ho fatto stagionare per bene le radici della mia vasca, è giunto il momento di introdurre le prime piante nella vasca.
Essendo costretto a scegliere fra quello che offrono i negozi della mia zona, sono stato obbligato a "rivedere" l'intera componente vegetale, che è stata forzatamente variata rispetto a quella che avevo previsto.
Le specie di piante inserite sono della dennerle (dall'incredibile qualità e quantità), eccole elencate di seguito:

- 1 vasetto di Mayaca fluviatilis;
- 2 vasetti di Limnophila sessiliflora;
- 3 Echinodorus Dschungelstar "Python", (i tre esemplari erano tutti in un solo vasetto);
- 1 bulbo di Aponogeton henkelianus.

Oltre alle piante acquistate, ho inserito anche 10 Cryptocoryne wendtii, oltre a delle rocce laviche e delle radici colonizzate da piccoli esemplari di Microsorum pteropus, tutte provenienti dalla vasca dove allevavo i guppy.
Non riuscendo a trovare, nelle vicinanze del mio paese, un negozio che venda acqua ad osmosi, ho riempito la vasca con acqua di rubinetto, ed ho utilizzato il biocondizionatore "Avera" della dennerle.
Il giorno seguente ho utilizzato una confezione da 125ml di Cycle Ultrafast della Askoll, per accelerare lo sviluppo del filtro biologico, inoltre, ho somministrato 50ml di Verde Incanto della Askoll.
La sera ho effettuato le prime misurazioni, ed ho rilevato i seguenti valori (valori alti, come era prevedibile, visto l'utilizzo di sola acqua di rubinetto):
- Ph = 8
- Kh = 10
- Gh = 14
- N02 = 0,0 mg/l
- No3 = 0 mg/l

Ecco alcune foto:

- la vasca nel suo insieme: http://s1.postimage.org/kgkbw6kk/DSCF0268.jpg

- alcune foto in dettaglio:

http://s1.postimage.org/kgxk6yis/DSCF0269.jpghttp://s1.postimage.org/khashqh0/DSCF0271.jpghttp://s1.postimage.org/khmd95xg/DSCF0273.jpghttp://s1.postimage.org/kimr2ssk/DSCF0278.jpg http://s1.postimage.org/kj6liypw/DSCF0279.jpghttp://s1.postimage.org/kjosfs5g/DSCF0281.jpghttp://s1.postimage.org/kh5tvozo/DSCF0270.jpghttp://s1.postimage.org/ki4k5zd0/DSCF0276.jpghttp://s1.postimage.org/khumxwec/DSCF0274.jpghttp://s1.postimage.org/ki193adg/DSCF0275.jpghttp://s1.postimage.org/kib6bdc4/DSCF0277.jpghttp://s1.postimage.org/kji6ae6c/DSCF0280.jpg

Pasquale P. 22-11-2010 14:25

19 Novembre: introduzione di nuove piante
 
Dopo aver spostato qualche pianta all'interno della vasca, per ragioni d'illuminazione, ho provveduto ad inserire altre piante della dennerle. Nello specifico ho inserito le seguenti piante:
- 1 vasetto di Cabomba caroliniana;
- 2 vasetti di Anubias barteri var. nana;
- 2 vasetti di Microsorum pteropus.

Il giorno seguente, ho provveduto alla sostituzione di 40l di acqua, utilizzando per il cambio acqua distillata, ed ho cominciato il protocollo di fertilizzazione della dennerle, che prevede l'utilizzo dei seguenti prodotti:
- S7 Vitamix;
- V30 Complete;
- E15 FerActiv.
Poichè mi ritrovo anche il Verde Incanto della Askoll, ho deciso di utilizzarlo insieme all' S7 Vitamix, nei specifici giorni di somministrazione di quest'ultimo.
Lo stesso giorno ho provveduto alla misurazione dei valori dell'acqua della vasca, ed ho riscontrato i seguenti valori:
- Ph = 8
- Kh = 6
- Gh = 9
- No2 = 0,0 mg/l
- No3 = 0 mg/l
Tranne il Ph gli altri valori sono accettabili, approfittando dell'occasione vorrei qualche consiglio per riuscire ad abbassare il Ph.

Di seguito, inserisco alcune foto che mostrano come si presenta la vasca dopo due settimane di avvio:
- foto panoramica della vasca:http://s2.postimage.org/2wstrt5d0/DSCF0447.jpg

- foto in dettaglio:

http://s2.postimage.org/2wt21hvtw/DSCF0456.jpghttp://s2.postimage.org/2wt8nn9t0/DSCF0457.jpghttp://s2.postimage.org/2wtp70qqs/DSCF0461.jpg
http://s2.postimage.org/2wtu5ms84/DSCF0473.jpghttp://s2.postimage.org/2wtz48tpg/DSCF0475.jpghttp://s2.postimage.org/2wu7dxk6c/DSCF0477.jpg
http://s2.postimage.org/2wukm8c4k/DSCF0478.jpghttp://s2.postimage.org/2wupkudlw/DSCF0479.jpghttp://s2.postimage.org/2wuxuj42s/DSCF0480.jpg
http://s2.postimage.org/2wvb2tw10/DSCF0488.jpghttp://s2.postimage.org/2wvmnlbhg/DSCF0499.jpghttp://s2.postimage.org/2wx09pqas/DSCF0575.jpg
http://s2.postimage.org/2wvy8cqxw/DSCF0484.jpghttp://s2.postimage.org/2wxa6xt9g/DSCF0491.jpghttp://s2.postimage.org/2wxbuh5r8/DSCF0492.jpghttp://s2.postimage.org/2wxlrp8pw/DSCF0501.jpg
http://s2.postimage.org/2wxqqba78/DSCF0516.jpghttp://s2.postimage.org/2wxvoxbok/DSCF0577.jpghttp://s2.postimage.org/2wy3ym25g/DSCF0584.jpg

Pasquale P. 22-11-2010 18:45

l'ultimo passo sarà quello di inserire dei muschi sullo sfondo, e qualche pianta da parato nella parte anteriore.
attualmente cosa ve ne pare della vasca?
qualche consiglio su come abbassare il ph?

Cookie989 22-11-2010 21:22

Ma sai che nelle foto dell'8 novembre lo trovo più carino rispetto gli ultimi cambiamenti? Avrei piuttosto infittito e lasciato crescere le piante già inserite, in caso avrei messo piante da primo piano più basse soprattutto sulla destra e coperto i legni/massi di muschi :-))

Pasquale P. 23-11-2010 13:42

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3289996)
Ma sai che nelle foto dell'8 novembre lo trovo più carino rispetto gli ultimi cambiamenti? Avrei piuttosto infittito e lasciato crescere le piante già inserite, in caso avrei messo piante da primo piano più basse soprattutto sulla destra e coperto i legni/massi di muschi :-))

la foto dell'8 novembre non sarebbe dovuta esistere proprio in teoria, ma siccome allora le piante non erano tutte disponibili, a causa di una dimenticanza del negoziante, ho dovuto inserirle a distanza di quasi due settimane.
per i muschi... stanno arrivando!
------------------------------------------------------------------------
la mayaca che era sulla sinistra soffriva la mancanza di luce, quindi l'ho dovuta spostare a destra per consentirle di riceverne di più. adesso sembra si stia riprendendo.
------------------------------------------------------------------------
p.s: cookie989 lo hai acquistato poi l'impianto ad osmosi? se si quale, visto che devo acquistarlo anch'io?

Cookie989 23-11-2010 16:10

Quote:

Originariamente inviata da Pasquale P. (Messaggio 3291152)
Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3289996)
Ma sai che nelle foto dell'8 novembre lo trovo più carino rispetto gli ultimi cambiamenti? Avrei piuttosto infittito e lasciato crescere le piante già inserite, in caso avrei messo piante da primo piano più basse soprattutto sulla destra e coperto i legni/massi di muschi :-))

la foto dell'8 novembre non sarebbe dovuta esistere proprio in teoria, ma siccome allora le piante non erano tutte disponibili, a causa di una dimenticanza del negoziante, ho dovuto inserirle a distanza di quasi due settimane.
per i muschi... stanno arrivando!
------------------------------------------------------------------------
la mayaca che era sulla sinistra soffriva la mancanza di luce, quindi l'ho dovuta spostare a destra per consentirle di riceverne di più. adesso sembra si stia riprendendo.
------------------------------------------------------------------------
p.s: cookie989 lo hai acquistato poi l'impianto ad osmosi? se si quale, visto che devo acquistarlo anch'io?

Ho fortunatamente trovato acqua di falda con ph neutro e media durezza, perfetto per la mia popolazione! Però l'impianto d'osmosi è comunque un acquisto che spero di fare quanto prima :-)

Aspetto i muschi allora ;-)

Pasquale P. 24-11-2010 20:49

i muschi sono in viaggio credo. inoltre la prossima settimana dovrebbero partire riccia, micranthemum, hemianthus, pogostemon stellatus, e... se tutto va bene anche red cherry.
------------------------------------------------------------------------
io sono indeciso su che tipo di impianto ad osmosi prendere. nel mio territorio l'acqua ad osmosi incredibilmente non la vede nessuno... mah!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11032 seconds with 13 queries