![]() |
Ho appena misurato.. e' 1.4 metri...
|
dalle curve di rendimento (sul sito sicce per la syncra 2.0) dovresti essere sui 1.100 l/h (in teoria) però considerando, quindi sempre parlando in toria, le perdite di carico magari dovresti essere sui 900 l/h (l'unico modo è misurare con cronometro e varaffa graduata .. ;-) ) ... però ripeto è solo un mio scrupolo dalle foto che hai messo ;-)
|
appena riesco misuro che portata ho in ingresso vasca....
ma scusa mi potresti spiegare meglio il problema? dovrei abbassare il livello di acqua nella vasca? e se si come? questo essere al limite con lo scarico comporta anche parte del rumore che sento? guardando lo scarico l'acqua copre i 3/4 dello scarico.... Scusa... lo so che non e' il luogo giusto ...ma avendo iniziato la maturazione da 11 giorni.. e' normale avere i valori che ho misurato dell'acqua? soprattutto i nitrati cosi' alti? Grazie ancora di darmi retta.... |
non è che sia un vero e proprio prob è un mio scrupolo dalle foto ... un livello troppo alto in vasca può portare degli inconvenienti:
la % di possibilità che lo scarico si otturi con conseguente allagamento ... se hai dei pesci che hanno l'abitudine di saltare .... rischi di trovarli in terra ... poi hai fatto la prova corrente? ... cioè hai fermato la pompa di risalita e verificato che la sump riesce a contenere tutta l'acqua che scende dalla vasca ... non ti preoc dei valori in maturazione è normale che siano sballati ;-) nitrati alti cosa normalissima |
tante grazie.... quando riesco a cercare i tubi in internet magari metto il link... cosi' per essere sicuro di aver trovato quelli giusti....
Ciao e molte grazie |
Ciao, sul sito della Forwater ho visto questo tubo... e' quello che mi indicavi per sostituire le due curve a 90° ?
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3475 |
esatto ;-)
|
GROSTIK ti voglio ringraziare per i consigli che mi hai dato per lo scarico....
Oggi ho eseguito quanto mi hai consigliato....ho collegato subito dopo la curva a 90° della vasca il tubo semirigido.... sono entrato nel mobile abbastanza dritto...dentro il mobile poi ho fatto fare due curve al tubo (una che risale....) e poi arrivo appena sotto il pelo dell'acqua...... Risultato : niente piu' rumore.....solo avvolte sciacquettio dovuto all'effetto delle onde che sommergono completamente l'uscita.....ah..ho anche fatto il foro ed inserito il tubicino per l'acqua..... Grazie mille.... Per fare il lavoro ho svuotato la sump (pulita dei vari sedimenti dovuti alla maturazione) inserendo sotto un foglio di polistirolo e uno di polietilene per isolarla sia per il rumore che per la dispersione termica verso il pavimento...... Solo che ora lo schiumatore non mi schiuma piu'....!!!!!!! E' normale? |
di niente ;-) ... per lo skimmer è normale ... dovrebbe tornare come prima ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl