AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Agassizi o cacatuoides?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265387)

lyrthanas 16-10-2010 13:35

fishbase.org e' un buon sito....ma non sempre ha foto di tutte le specie di apisto...altrimenti la classificazione che cerchi e' presente sul Volume numero 2 del Ciclid Atlas di Roemer....danny buttati sugli elizabethae! dammi retta sono stupendi ;-)

taz 17-10-2010 08:27

io ho un 100 litri netti e ho un trio di Cacatuoides Double Red. (1M+2F) e ti consiglio di tenerne una coppia...
anche se molto rocciato e piantumato, spesso vedo le femmine bisticciare tra loro, praticamente si sono divise metà acquario per una, e il maschio controlla tutti e due i territori. appena una femmina varca la linea di confine dell'altra partono le zuffe.

però se dovessi tornare indietro, ne avrei presa una sola di femmina, per rendere tutto più tranquillo...

davyman 21-10-2010 21:40

Scusate se rispondo solo ora ma non sono molto presente in questo periodo.
Alla fine ho dato via l'agassizi e sono rimasto con la coppia si cacatuoides,seguirò i vostri consigli e terrò la coppia senza prendere un'altra femmina.
l'altro ieri ho visto la femmina molto nascosta e con grande sorpresa ho visto che ha deposto le uova,sono felicissimo anche se ci sono alcuni comportamenti che non mi convincono,la donna è fissa nella tana e protegge le uova da chiunque si avvicini,perfino dalle lumache,le prende in bocca e le porta lontano!!!!la cosa che non mi convince è il comportamento del maschio che è del tutto disinteressato,anche quando la femmina muove la coda per il corteggiamento il maschio alza la cresta e dopo un po va via,non penso sia un comportamento normale,mi sbaglio??comunque a oggi la femmina continua a proteggere le uova quindi suppongo che siano state fertilizzate,vedremo come andrà a finire....

lyrthanas 22-10-2010 01:43

si dice fecondate :-) congratulazioni
per quanto riguarda i tuoi dubbi e' normale negli Apistogramma il comportamento sia della femmina che del maschio..il maschio se gli verra' concesso interverra' nella difesa della prole una volta che saranno in grado di nuotare.....altrimenti nada pensa a tutto la femmina...quelle che scambi per vibrazioni di corteggiamento della femmina le fa anche la mia di A. commbrae da quando ha i piccoli e sono il mezzo di comunicazione che utilizzano con i loro simili questi stupendi animali. Quando lei vibra il maschio fugge con la coda fra le gambe?
E' un'accortezza che la femmina ha con il maschio....perche' non lo vede come potenziale pericolo per i piccoli...ma gli fa capire che a loro pensa lei e lui deve togliersi di torno....mentre con tutti gli altri ospiti della vasca parte come un treno contro di loro perche' sono "intrusi pericolosi" :-)

davyman 22-10-2010 07:05

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 3231514)
si dice fecondate :-) congratulazioni
per quanto riguarda i tuoi dubbi e' normale negli Apistogramma il comportamento sia della femmina che del maschio..il maschio se gli verra' concesso interverra' nella difesa della prole una volta che saranno in grado di nuotare.....altrimenti nada pensa a tutto la femmina...quelle che scambi per vibrazioni di corteggiamento della femmina le fa anche la mia di A. commbrae da quando ha i piccoli e sono il mezzo di comunicazione che utilizzano con i loro simili questi stupendi animali. Quando lei vibra il maschio fugge con la coda fra le gambe?
E' un'accortezza che la femmina ha con il maschio....perche' non lo vede come potenziale pericolo per i piccoli...ma gli fa capire che a loro pensa lei e lui deve togliersi di torno....mentre con tutti gli altri ospiti della vasca parte come un treno contro di loro perche' sono "intrusi pericolosi" :-)

:-D #28g

come mi è venuto da dire fertilizzate?!!! mha....comunque il comportamento è esattamente come quello descritto da te lei vibra e lui va via,è incredibile scoprire i comportamenti di certi animali,non ci si rende coto fino a quando non lo si vede con i propri occhi....spero che vada tutto bene,per i futuri piccoli ho un mangime polverizzato che davo ai piccoli di guppy e ai cardinali quando erano piccoli,dite che andrà bene anche con i piccoli cacatuoides??è cosi fine che quando lo si mette nell'acqua non si dstinguono i granelli si vede solo l'acqua che si colora di arancione....

lyrthanas 22-10-2010 12:23

In linea di massima se lo mangiano vedi che si colorano le pancine di arancione quindi fai presto a capire :-) pero' se punti a farli crescere ci metti parecchio con il secco, ti converrebbe per le prossime volte far partire una colonia di artemie saline o tubatrix dell'aceto (che sono davvero facili da allevare, io li tengo in cantina); il cibo vivo essendo piu' nutriente velocizza l'accrescimento :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,41128 seconds with 13 queries