![]() |
Si giusto niente cambi parziali , al limite rabbocchi. Il tronco aspetta, le piante prendile se vuoi aiuteranno a far fuori un pò di NO3.
|
Volevo chiedere un altra cosa che mi e' venuta in mente ora..
Quando ho messo l'acqua di rubinetto dentro l'acquario..ha girato per 7 giorni con il filtro contenente lana/spugna e cannolicchi.. poi sono andato dal negoziante per comprare la sabbia e questo mi ha detto che l'acquario stava girando inutilmente perche necessitava di attivatori biologici per far attivare il filtro..In molti post pero' ho letto che gli attivatori servono per velocizzare ma non sono strettamente necessari..volendo si potrebbe fare senza,se e' giusto quindi quello che dico in qualche maniera il mio acquario aveva gia iniziato il processo di maturazione 10 giorni prima di inserire i 3 barbussetti (sempre poco lo so) Scrivo questo perche in questi giorni sto tenendo sotto controllo i no2 e vedo che non superano il 0.5.. Il disastro e' imminente o posso sperare che sia gia avvenuto? se dovessero scatenarsi gli n02,tra quanti giorni me ne rendero' conto? |
Fare andare la vasca vuota per 10 gg non si può considerare utile alla maturazione del filtro, i batteri devono riprodursi e per farlo hanno bisogno di nutrimento, sostanza organica principalmente sostanza azotata ma se l'acquario è vuoto di che si alimentano?
|
ho un po di confusione..
l'acquario ed il filtro non si avviano a vasca piena senza pesci? |
L'acquario o meglio il filtro si avvia senza pesci, ma ci devono essere le piante che con i loro "scarti organici" fanno si che il filtro trovi le sostanze di cui alimentarsi per svilupparsi, ogni tanto si butta un pò di mangime, proprio poco oppure una goccia o 2 di latte.
|
quindi se uno non ha piante non avviera' mai il filtro?
so x certo che quando anni fa e' stato avviato il mio acquario x i discus e scalari non hanno messo piante ma solo una miscela d'acqua d'osmosi,terra e gli stessi adorni di ceramica che ho dentro ora,oltre ovviamente al filtro caricato..nemmeno un attivatore.. |
L'attivatore è superfluo, i batteri sono presenti nell'acqua del rubinetto e se usi acqua RO? non c'è problema ci sono i batteri anche nell'aria. Non so come hanno fatto ad avviare l'acquario ai tempi che furono ma suppongo che abbiano messo qualche pizzico di mangime, per apportare sostanza organica.
|
possibile che dopo 12 giorni non ho avuto ancora il picco dei n02 ? (0.03)
purtroppo oltre al ph (8) e il n02 non ho altri reagenti. Ricordo che in vasca ho (malauguratamente) 3 barbi tetrazona che mangiano e scaguzzano regolarmente tutti i giorni . Noto che uno ha sottomesso in maniera dittatoriale gli altri 2 costringendoli all'isolamento e a nascondersi tutto il tempo ma da quanto ho letto mi sembra un normale comportamento di gerarchia finche sono in pochi. Controllo i valori tutti i giorni..che sia gia passato tutto durante il periodo che il filtro girava senza attivatore?(circa 1 settimana) magari si e' attivato trovando scarti organici dallo stesso o dai vecchi cannolicchi (che ho lavato con acqua ma non energicamente)..quello e' stato l'unico periodo incui non controllavo l'acqua.. Non so piu cosa pensare..dovrei inserire altri barbus per evitare che il capoccia si scanni gli altri due ma se poi avviene il picco n02 faccio una strage.. Help me Plz |
Nessun suggerimento?..Tra l'altro uno dei tre barbus si sta massacrando gli altri due..ieri ho visto che hanno la pinna anale tutta smembrata e la pinna posteriore pizzicata..entro oggi devo fare qualcosa..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl