AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   coralli che eliminano i PO4? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=265368)

Maurizio Senia (Mauri) 14-10-2010 10:53

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 3217477)
non ho detto che le resine devono essere usate, ho solo detto che è impossibile avere zero fosfati in una vasca di barriera... però in casi particolari possono aiutare eccome e non vanno demonizzate, perchè non risultano dannose (a base di ferro)

In casi particolari possono aiutare, ma non utilizzate di continuo perchè creano scompensi tra No3 e po4 creando grossi problemi......

Supercicci 14-10-2010 10:57

d'altra parte come tutta la roba che buttiamo in vasca, anche un uso massiccio di carbone può essere deleterio ma questo sta all'esperienza e alla sensibilità di chi conduce la vasca

Maurizio Senia (Mauri) 14-10-2010 11:02

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 3217498)
d'altra parte come tutta la roba che buttiamo in vasca, anche un uso massiccio di carbone può essere deleterio ma questo sta all'esperienza e alla sensibilità di chi conduce la vasca

Certo anche il Carbone e deleterio se utilizzato in grosse quantità............le Grosse Colonie aiutano direttamente perchè assorbono Fosforo e indirettamente perchè si nutrono di organico quindi eliminano la fonte primaria all'innalzamento dei Nutrienti.

Supercicci 14-10-2010 11:18

Ma è soprattutto la zeolite e lo skimmer e batteri presenti nelle
roccie che impediscono, assorbendo i nutrienti la formazione dei composti di fosforo; gli animali contribuiscono in minima parte molto minima rispetto al resto... per questo contribuiscono anche i pesci

Maurizio Senia (Mauri) 14-10-2010 11:31

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 3217536)
Ma è soprattutto la zeolite e lo skimmer e batteri presenti nelle
roccie che impediscono, assorbendo i nutrienti la formazione dei composti di fosforo; gli animali contribuiscono in minima parte molto minima rispetto al resto... per questo contribuiscono anche i pesci

I Coralli contribuiscono enormemente e non in minima parte.........te lo dico anche per esperienza personale, la mia vecchia vasca stra colma di Coralli (Vasca del Mese di Luglio 2010 su AP quella che ho in firma) potevo alimentare a dismisura senza problemi......ora avendo trasferito si e no il 50% dei Coralli e tutte le Rocce, mantenendo la stessa conduzione in un litraggio più alto e potenziando la parte tecnica faccio fatica ad alimentare.

Supercicci 14-10-2010 11:44

ma guada che io confrontavo skimmer, zeolite, ecc. se li togli sfido chiunque con tanti coralli vuoi a mantenere una vasca in vita, poi nel riallestimento si instaurano altri fattori, quali spostamento delle roccie dissoluzione del fosfato depositato ecc.
Quello che dico è se è appurato che i coralli prosperano con così bassi contenuti di fosfato, la logica conseguenza sarebbe che ne assorbono molto poco rispetto al lavoro dei batteri e dell'attrezzatura tecnica ( e delle eventuali alghe di un refugium)

kache 14-10-2010 12:36

ciao a tutti scusate se sono mancato....cmq allora tirando le somme per avere valori buoni del PO4 nell'acquario bisogna avere una parte tecnica idonea e degli essere che impediscono la formazione dei PO4 come appunto i coralli molli .....

Supercicci 14-10-2010 12:38

p.s. complimenti per la vasca... e come mai una tale meraviglia è stata dismessa? e comunque da poco?

kache 14-10-2010 12:45

ma nn l'ho dismessa.... c'è ancora

Supercicci 14-10-2010 13:12

scusami stavo chiedendo OT a Mauri :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09776 seconds with 13 queries