![]() |
Quote:
|
scusa per il ritardo nella risposta ma sono stato fuori città in questi giorni e nn ho potuto rispondere....
cmq non ho ben capito il tuo consiglio.... se io mettessi piu co2 in vasca dici che le alghe diminuirebbero?!? |
p.s. no, al momento non sto fertilizzando!
|
Una maggiore erogazione di CO2, nal caso ad esempio della alghe nere a pennello-04, ha un effetto positivo (provato personalmente sulo mio RIO 180) in quanto sembra proprio rallentarne lo sviluppo. La CO2 è comunque uno degli elementi fondamentali per un corretto sviluppo delle piante. Pianter sane e forti= alghe arrancanti. Le cause scatenanti comunque di una esplosione algali sono molteplici e gli elementi utili in vasca sonoi diversi. Tra i valori principali da controllare (in riferimento allo sviluppo delle piante) vi sono NO3, Fe e PO4.;-)
|
beh, per i composti come no3 e po4 li avevo controllati un po di tempo fa ma erano praticamente a zero!
cavoli, per quanto riguarda la co2 proverò ad aumentarla un pochino anceh se non sono ancora riuscito a regolare l'impianto... quindi rilancio l'invito: se c'e' qualcuno che ha avuto i miei stessi problemi nel regolare l'impianto della co2 con l'elettrovalvola e al valvola di non ritorno ed è riusscito a risolvere tali problemi, vi prego, fatemi sapere come!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
guarda io non ho il tuo stesso impianto, ma noto che e' impossible anche per me erogare qualcosa come 3 o 4 bolle al minuto.. presumo che cio dipenda dai nostri impianti che non sono abbastanza sensibili ...
|
ma alla fine sei riuscito a risolvere il problema? oppure hai trovato un'altra soluzione?
|
PROBLEMA RISOLTO! #21 :-))
alla fine la colpa di tutto era la maledettissima valvola di non ritorno che, non so per quale motivo, ma si apriva solo se io aprivo quasi al massimo il riduttore di pressione! è bastato cambiare la valvola con una da due soldi ed il gioco è fatto! l'impianto funziona e posso anche regolarlo in modo che eroghi poche bolle di co2 al minuto! |
mi intrometto per le alghe, io sto utilizzando " algenkiller " della HOBBY abbinato con "phosex" della JBL nel mio acquario funziona. PS:: ricordati che i tubi a neon vanno sostituiti minimo una volta a l' anno
|
Quote:
purtorppo io ho gamberetti (del genere neocaridina) in acquario e ho paura che con i prodotti chimici antialghe non solo eliminerei le alghe ma anche i gamberi... visto che molto spesso tali prodotti sono tossici per gli invertebrati.... e poi io vorrei capire (per quanto possibile) #28g #28g #28g la causa che fa crescere le alghe e trovarvi un rimedio efficace e permanente! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl