![]() |
Quote:
|
Quote:
ora io nn so ne cosa sia letto fluido ne resine tipo rosaria.. un aiuto per nn scocciare troppo il mio amiko matteo? |
il filtro a letto fluido č un filtro dove mettere delle resine e farle sobbollire dolcemente mettendogli una pompa di circa 600 lt/h
se scrivi a scocis ha un video dove si vede bene come far lavorare le resine. per il filtro cerca FBF 1000 |
Eugenio un consiglio...........metti le zeoliti e dai tantissime scrollate al giorno.......zucchen docet.
Io sono partito 17 giorni fa e ho allestito la vasca con rocce d'arrivo, quindi NON spurgate (i primi 2 - 3 giorni in salotto, dove ho la vasca, sembrava ci fosse un cadavere dalla puzza che emanava dalla vasca). Oggi ho misurato i valori: Ammoniaca assente (salifert) Nitriti: 0,02 (tropic marin) Nitrati < 1 (tropic marin) Fosfati 0,01 (fotometro HI) Tieni conto che in questo periodo non ho aggiunto nulla, solo zeoliti e tantissime scrollate. Ho acceso da subito le luci partendo con 5 ore e aumentando di mezz'ora ogni giorno Spero di esserti stato utile Dimenticavo ora in vasca ho un'esplosione di alghe filamentose, cmq confido che nei prossimi giorni, quando arriverņ a nutrienti zero, dovrebbero cominciare a scomparire |
Tizi, ma dopo le togli??
|
Ciao Matteo
le tengo fisse |
Quote:
|
Le zeoliti vanno inserite nell'apposito reattore di zeolite, dove poi possono venire facilmente scuotate
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl