![]() |
Questo è già un buon impianto
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3350 oppure ancora meglio (ce l'ho anch'io) ma un po più caro: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3160 Abbordabili direi.... magari facendo un po la formichina per qualche tempo... ;-) |
Quote:
|
Anche io ho un impianto Forwater. Problemi zero e se li contatti risultano essere anche molto gentili e disponibili.;-)
|
si ottimi gli impianti forwater, e direi anche ottimi prezzi..... in giro gli impianti RO si trovano usati a 40-60€, ma non ne vale la pena visto che poi ci devi spendere altri soldi per i vari materiali filtranti e la membrana e non hai la sicurezza di quanto vecchi possano essere... tanto vale prendere tutto nuovo ed in garanzia
dove prendo l'acqua io a 10cent, a dir la verità ho misurato il KH ed è a 2...... magari impianto vecchio??' ci vorrebbe un conduttimetro.... poi riguardo alla convenienza tra comprare acqua RO ed avere l'impianto non c'è dubbio..... ma apparte l'acqua stessa ma per i soldi della benzina XD e poi dipende anche la quantità d'acqua che hai bisogno..... una cosa è avere in gestione un 200l, un'altra cosa un 30l io appena ho qualkosa da parte prendo l'impianto XD |
Bene bene allora inizierò con acquistare l'acqua d'osmosi poi quando avrò abbastanza pecunia lo compero :-)) Grazie!
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ho un 110 l al momento ma spero non rimarrà l'unico acquario (vorrei un 30/40 l per un betta rossissimo) quindi l'impianto potrà tornarmi utile, devo "solo" mettere da parte i soldi! -15 |
Ciao
Mi potete spiegare come funzionano questi impiantini per osmosi. Esce acqua continua oppure...Grazie
|
Qui a roma meno di 1€ per 5litri nn si trova...con 240l di acquario aperto voglio l'impianto a casaaaa!!!
|
io che ho da un mesetto l'acquario aperto sto vedendo che devo rabboccare circa 1 cm di acqua ogni 3-4 giorni...misà misà che ci vorrebbe un 'impiantino XDanche se non mi posso lamentare alla fine 10 l 1€ è un buon prezzoXD
|
volevano rapinarmi come stanno le cose......-04....a me hanno chiesto 6€ ogni 20l......stì negozianti furbetti.....
|
Per mario
gli impianti di osmosi funzionano come dei filtri quindi filtrano l'acqua dell'acquedotto eliminando materiale organico ed inorganico e restituendoti acqua decisamente + pura (non purissima, ma + che sufficiente per l'acquario) Essendo filtri a pressione devi considerare un grosso consumo di acqua, che andrà a perdersi per lavaggi et altro. In pratica per ogni 10 litri di acqua osmotica tu consumerai 40 - 50 litri di acqua di rubinetto. Altro paramentro è la velocità; Essendo, come hai capito, nanofiltri, la velocità di percolazione è estremamente ridotta. Quindi la produzione di acqua osmotica sarà decisamente lenta un impianto da casa che non costi un a follia produce 100 - 150 litri/gg che fa quindi circa 5-6 litri/ora il rischio, quindi, è che se hau un acquario da 120 litri e devi cambiarne 30 dovrai produrti 3 taniche di acqua e quindi sei in ballo per 6 - 8 ore la cosa + facile del mondo è dimenticarti di cambiare tanica ed allagare il bagno :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl