![]() |
Occhio solo che il sotto della cladophora sia, se non illuminato, almeno con un buon ricircolo di acqua ... se un giorno all'improvviso decide di marcire ... addio cherry.
In teoria la cladophora aperta andrebbe rigirata almeno una volta a settimana in modo che prenda luce sui due lati ... con le cherry sarebbe un mezzo disastro #24 |
eh ho la pazienza da ex pescatore:-D
poi avevo pensato di fare uno strato di cannolicchi sotto la cladophora,in modo da garantire un certo ricircolo di acqua... Ma la questione del girare la cladophora non serve solo per mantenerla rotonda?? Perchè la parte che rimane appoggiata al fondo non è mai venuta in contatto con la luce essendo la parte interna della "palla"... no?? |
In effetti hai ragione, va girata quando è rotonda in modo che prenda luce da tutti i lati, aperta non serve però giustamente potrebbe marcire per motivi suoi...invece di fare tutto il fondo non potresti farne circa la metà? per la parte rimanente ci sono tante belle piantine da pratino.....
|
In un fiume o in un 200 litri, che marcisca la parte non illuminata, ha poca influenza ... il 20 litri diventa ingestibile (secondo me)
|
Hai ragione ma stiamo parlando di se.....e se invece non succede nulla? :-) Però io negli allestimenti sono una frana. Ho acquistato a suo tempo delle cladofore ma non ho avuto il tempo di godermele, i mieipesci ci hanno prima giocato a palla e poi - come i bambini curiosi - hanno guardato cosa c'era dentro :-( Vedo però che viene molto usata nei plantacquari, ciao
|
guarda, il fatto che marcisce la parte in ombra è sicuro ... poi valuta tu gli accorgimenti opportuni ;-)
|
Si terrò conto,vedo di trovare il sistema per farla doubleface:-)
comunque volevo fare un fondo non completamente ricoperto do cladophora,ma in parte,lasciando degli spazi di ghiaino nero,e al centro una bella pietra nera con delle anubias sulla base |
eh eh..aspetto qualche foto...l'idea è bella....:-)) ciao
|
intanto stamattina sono andato a prendere i vetri,li ho incartati e oggi pomeriggio li ho siliconati...
ecco un po di foto.. http://s1.postimage.org/jGAti.jpg http://s1.postimage.org/jGPr9.jpg http://s1.postimage.org/jHaTr.jpg domani sera tolgo tutta la carta,tolgo il silicone in eccedenza con una lametta e faccio la prova di tenuta. setutto va bene dopodomani inizio con l'allestimento a secco..:-) |
Scusa la curiosità....ma c'è un risparmio notevole veramente?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl