![]() |
Com suggerisce Grostik, valuterei seriamente l'opzione di utilizzare un tracimatore per collegare la vasca alla sump.
Così togli dalla vasca praticamente tutto, eccetto le pompe di movimento e hai a disposizione uno spazio utile per ospitare una parte tecnica migliore che comprenderà: pompa di risalita, termoriscaldatore, skimmer ( e qui puoi scegliere tra modelli decisamente validi vedi LG H&S ATI BM per dirne alcuni) ed in futuro l'eventuale reattore di calcio e/o zeolite, calzine per resine etc.. etc.... Con uno spazio di 80x50 puoi fare una ampia sump con una paratia a 15cm per l'acqua di rabbocco e prendi due piccioni con una fava. Se l'appoggi al pavimento metti sotto ai vetri/pvc uno strato di materiale isolante ( ci sono dei pannelli ai brico che costano pochissimo e sono in poliuretano espanso, facilissimi da tagliare e resistenti, con un tappetino di gomma per assorbire le vibrazioni delle pompe di skimmer e varie. Una volta organizzato io valuterei anche l'idea di costruire un mobilettino che celi la sump in modo da rendere tutto più camuffato nell'arredo. ;-) |
Ciao a tutti.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti per i vostri pareri e consigli. Penso di aver capito che una sump sia la cosa migliore per la mia vasca. A questo punto pero mi serve di nuovo aiuto. Personalmente non sono in grado di costruirmela da solo e mi chiedevo se ne esistono in commercio di gia "complete" con schiumatoio, reattore di calcio ecc qualcuno puo darmi una mano? grazie |
fatti un giro nel mercatino ;-) sicuro trovi qualcosa che ti può andare bene come sump ..... se vuoi un parere fai una bella ricerca anche per l'attrezzatura ..... magari risparmi un bel pò di soldini :-)
|
una cosa del genere potrebbe fare al caso mio?
http://www.aquariumshop.it/ruwal-com...ra-p#2260.html oppure http://www.aquariumshop.it/ruwal-com...ra-p#2259.html |
non conosco il prodotto ... prova a mettere un topic in tecnica per vedere se qualcuno conosce sto prodotto ...... ;-)
se vuoi un parere ha troppa roba (il percolatore a griglie in particolare) .... io sono della scuola di pensiero la sump libera per poter lavorare meglio ...... divisorio per la vasca di rabbocco ed eventualmente una per tenere costante il livello dello skimmer :-) |
Concordo con Grostik.
Prendi una vasca usata economica, anche rigata, l'importante è che abbia le siliconature buone. Ci incolli un vetro divisorio per l'acqua di rabboco e la sump è fatta. Ci piazzi dentro pompa di risalita e skimmer e riscaldatore, che prendi separtamente e come vuoi tu ottenendo maggiori prestazioni e spendendo molto di meno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl