AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   notizie dal rubinetto.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264384)

JoeIrish 07-10-2010 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Goose (Messaggio 3205213)
allora il test del calcio e della durezza concordano...
infatti un grado tedesco è definito come 10 mg/litro di CaO..
te hai 40 mg di calcio...

tenendo conto del peso molecolare del calcio di 40 gr/moli ottieni
0,04 gr / 40 = 0,001 moli

l'ossigeno ha PM = 16..
quindi 16 * 0,001 = 0,016 gr di ossigeno.

16 mg + 40 mg = 56 mg di CaO

e quindi durezza in gradi tedeschi di 5,6...

però secondo me hau comprato un test inutile.perchè quello che misura il calcio e quello della durezza misurano la stessa identica cosa...

comunque nella tua acqua il problema è i nitrati i nitriti e l'ammoniaca..
il resto può andare bene...

E l'ammoniaca è una delle basi disciolte di cui parlavo io.

JoeIrish 08-10-2010 07:56

Di conseguenza la tua acqua è più basica di quel che sarebbe con quel KH proprio a causa di questo!

e-commerce91 08-10-2010 12:51

purtroppo i nitrati negli acquedotti posso esseree presenti fino a 50mg/L come limite massimo..... e da me ci sono tutti..infatti ho comprato i sali della sera per integrare acqua d'osmosi........ con i cambi anzichè diminuire le sostanze dannose le introducevo =(

berto1886 08-10-2010 13:07

eh si, cmq se hai piante non sono poi così tanto dannosi

ambaradan 08-10-2010 14:17

quindi per ovviare ai nitrati sarebbe sufficiente anche una buona piantumazione?

JoeIrish 08-10-2010 16:34

Le piante ne consumano un pò, alcune di più altre un po' meno e aiutano a contenere il problema nitrati che si formano in vasca (oltre a quelli già presenti) come ultimo prodotto del ciclo dell'azoto. Consigliate le piante a crescita rapida...cicciano di più! :-))

ambaradan 08-10-2010 16:40

grazie goose, non sapevo che il test per il calcio fosse uguale a quello per la dorezza. fortunatamente i test non li ho comprati ma mi sono stati regalati con la vasca insieme ad altri gingilli che al vecchio proprietario non servivano più.

Magari adesso prendo un test per i nitriti però

ambaradan 11-10-2010 15:14

aggiorno i valori dopo nuovi test:

Ph 8
kh 5
gh 6
no2 >0,3 mg/l
no3 30 mg/l
nh3/nh4 0,1 mg/l

altre considerazioni?

taz 11-10-2010 17:56

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3203768)
il ph ci può stare soprattutto se il rubinetto è fornito di griglia che schiuma per capirci

quindi per misurare correttamente il PH dell'acqua del rubinetto cosa conviene fare? metterla in un bicchiere e farla "riposare" qualche minuto?

berto1886 11-10-2010 18:28

si può anche lasciarla riposare, ma il pH è soggetto a variazioni dati dalla concentrazione di carbonati e CO2 disciolta se la smuovi ad esempio il pH aumenta perchè riduci la CO2 se la lascia ferma si stabilizzerà ad un valore "x"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13771 seconds with 13 queries