AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   la tristezza incombe....demoralizzato al massimo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264309)

GROSTIK 06-10-2010 22:44

#24 .... i valori effettivamente sono ok .... vero che sono acanturidi però una morte per steatosi epatica fulminante in 3gg la escludo #07...... ed eventuali parassiti avrebbero portato almeno alla manifestazione di sintomi sul superstite (pagliaccio) ...... #24...molto strano ..... curiosità lo zebrasoma era quarantenato? ..... normalmente il rame si usa per micosi .....

frankferro 07-10-2010 08:34

sono con la sump 240 netti e più
------------------------------------------------------------------------
cmq l'unica cosa che mi convince è una malattia presa da qualche iserimento,
una cosa che mi insospettisce è che lo iaponicus è stato preso da una vasca dove l'acqua era celeste, io gli chiesi il perchè e lui mi disse che era normale perchè dato che era un grossista teneva sempre al minimo il rame nelle vasche dei pesci per essere pronto ad integrarlo e portarlo ad un livello di cura se necessario....cmq sto iaponicus una volta inserito cominciò a grattarsi nelle rocce poi isolato fino a quando il gamberetto si mise a ripulirlo per bene da quel momento vita serena che dopo un tre sett fini :-(:-( non facciamo che stò pesce infettò la vasca??????????

frankferro 07-10-2010 08:49

no lo zebrasoma no!
era proprio stupendo l'ho preso da un mio carissimo amico figurati che mangio' dopo cinque minuti dal inserimento in vasca....no ero perfetto


scusa ti agg... ieri sera ho trovato l'altro pagliaccetto nella pompa...fini'!
booooooooo
cmq secondo voi che faccio riparto
o comincio cambiando in una sett 100lt poi riduco a 60 per la seconda sett fino a trenta per la terza....anche se questa soluzione non mi convince, se vi è una malattia secondo me così non va via...

altrimenti smonto tutto :-(:-( e si riparte da zeroooooo

gazzy81 07-10-2010 09:04

Ciao scusa la domanda...
Cosa significa al minimo il Rame???
A quanto ricordo io quando l'acqua è celeste è perchè ha messo l'anti micosi.....

frankferro 07-10-2010 10:02

mi hanno spiegato che i grossisti inseriscono il rame o anche l'antimicosi al minimo nelle vasce per essere pronti ad un prevenire una contaminazione

al minimo il rame previene
metà dose stabilizza e contiene
piena dose cura

almeno questo e quello che so'!
procedono così per la controllare la grande quantità di pesci che gli arrivano

GROSTIK 07-10-2010 12:55

Quote:

Originariamente inviata da frankferro (Messaggio 3204414)
mi hanno spiegato che i grossisti inseriscono il rame o anche l'antimicosi al minimo nelle vasce per essere pronti ad un prevenire una contaminazione

al minimo il rame previene
metà dose stabilizza e contiene
piena dose cura

almeno questo e quello che so'!
procedono così per la controllare la grande quantità di pesci che gli arrivano

permettimi di dire che è una gran ca***ta ........ e il colore blu ... dell'acqua sicuramente era dovuto alla presenza di blu di metilene (usato come antimicotico), il solfato di rame non si può utilizzare a scopo "preventivo" e permanente #07#07, quei tipi di trattamento eventualmente (il blu di metilete) si utilizzano nei sacchi per il trasporto per tutelare i pesci dallo stress possibile causa di micosi .....

frankferro 07-10-2010 13:59

booooooo......! dico la mia esperienza è ancora piccola
e quindi in tutto questo che devo fa io con il mio acquario?
mi interessa capire di che morte devo morire....:-(:-(

Stefano G. 07-10-2010 14:53

Quote:

Originariamente inviata da frankferro (Messaggio 3204284)
sono con la sump 240 netti e più

i pesci mica li metti in sump devi calcolare lo spazio vitale del pesce alcuni anche se non crescono tanto necessitano di molto spazio soprattutto gli acanturici sono perenni nuotatori

roby_otel 14-10-2010 18:47

smantella tutto!!! riparti ma con criterio!!! cerca di far alloggiare i pesci e coralli da un'amico/negoziante, poi svuota la vasca, disinfettala con amuchina, lasciala ausciugare..le rocce prima spazzolale poi falle bollire, comprati un impianto nuovo ad asmosi con filtri antinitrati e fosfati, l'acqua deve uscire a 0 ppm!!!

Riparti, perchè ci sono troppe "falle" nella tua gestione e credo che i pesci che compri non siano quarantenati!!!! Da come descrivi il comportamento del tuo negoziante sulla gestione che ha dei pesci mi sà che ti dà solo delle "soooleeee".....

dimenticavo, non inserire acanturidi!!!!
prima di inserire pesci devi lasciar maturare la vasca a luungoooo!!! dopo 3 mesi potrai inserire coralli e paguri al limite qualche cromis!! aspetta poi altri 2 -3 mesi e se non ti è morto nulla allora considera di inserire al massimo, pagliacci/piccoli pesci angelo(Centropyge small)/pesci da fondo 1 al massimo(Synchiropus splendidus e simili) solo dopo almeno un anno, in quel litraggio non puoi permetterti acanturidi tutti esclusi. In bocca al lupo ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09351 seconds with 13 queries