![]() |
In effetti il valore di CO2 è ai limiti del massimo valore consigliato (34 ppm). Una curiosità: utilizzi un impianto CO2?
Ti chiedevo conferme riguardo al valore dei nitrati (NO3) e non dei nitriti. Il valore di O2 è strettamente correlato con la temperatura in vasca. Ecco una tabella riassuntiva che rappresenta, orientativamente, il valore di saturazione di O2 (100%) in vasca: Temperatura in °C Ossigeno in mg/l 5 °--> 12,4 mg/l 10°--> 10,9 mg/l 15°--> 9,8 mg/l 20°--> 8,8 mg/l 21°--> 8,7 mg/l 22°--> 8,5 mg/l 23°--> 8,4 mg/l 24°--> 8,3 mg/l 25°--> 8,1 mg/l 26°--> 8,0 mg/l 27°--> 7,9 mg/l 28°--> 7,8 mg/l 29°--> 7,6 mg/l 30°--> 7,5 mg/l Considera che questi valori sono indicativi. Il valore di massima saturazione lo si avrà circa a metà fotoperiodo grazie alla fotosintesi delle piante. Con l'aumentare della temperatura in vasca diminuisce la capacità dell'acqua di trattenere O2. L'attuale valore che dovresti avere in vasca è buono. Che protocollo di fertilizzazione utilizzi? |
Quote:
Ho anche chiesto chiarimenti su questo forum e mi hanno sempre risposto che la pastiglia va messa sotto il fondo meglio vicino le radidici. |
Quote:
L'E15 si scioglie in colonna ogni 15 del mese, alternandolo al V30 (che si mette invece il 30 di ogni mese). P.S.: aspetto la foto ravvicinata delle foglie rovinate (vedi mio post precedente)....... |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=258109&page=2 Non so chi di voi ha ragione ma devo dire che da quando metto la pastiglia sotto terra la stato di alcune piante è migliorato ed anche le alghe ora sono sotto controllo, e leggendo un articolo di AP ho trovato scritto questo: ''Alcuni elementi (Fe, Bo, Mn, Cu, Zn, Mo) possono essere acquisiti anche dall'acqua, ma risultano generalmente molto più facilmente disponibili (e meno inquinanti) se presenti principalmente nel fondo dove sono indisponibili per le alghe che competono con le piante. Oltretutto ricordo che c'erano delle lumachine nel mio acquario, quando misi la pastiglia di E30 in acqua, queste cominciarono tutte a risalire il vetro dell'acquario sino quasi ad uscire. Non è un buon segno. Le foto le metto questa sera perchè ora non sono a casa. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ho un impianto di co2 della Ruwal, e fertilizzo con il protocollo Denerle (vedi sopra) |
Quote:
Anche nelle istruzioni d'uso non c'è menzione di interramenti nel fondo --> http://www.dennerle.eu/de-ga/Aquaris...ung/GA_E15.pdf. Nel tuo caso, probabilmente c'è stato un sovradosaggio di fertilizzante, dovuto alla poca crescita delle piante, per di più poco esigenti, quindi in grado di assorbire pochi quantitativi di microelementi. Che sono andati ad ingrassare le alghe. Interrando invece la pasticca, gli elementi sono finiti nel fondo, ma l'acqua (se le pasticche le hai infilate in profondità) non è stata fertilizzata. Tra l'altro i cianobatteri (di cui tu hai avuto l'esplosione) non sono alghe (ma, appunto, batteri) e le cause del loro manifestarsi sono completamente differenti e particolari. L'eccesso di fertilizzazione è stata una con-causa, ma dubito che si sia trattato della causa principale. Quote:
Quote:
Ricorda comunque che una fertilizzazione della vasca apporta benefici solo se le piante GIA' crescono bene e se è rapportata alla loro quantità e tipologia di esigenze. Altrimenti peggiora solo le cose. Comunque, prima di risponderti in merito alla questione foglie e fertilizzazione, mi sarrebbe utile sapere la lista delle piante coltivate e le foto della vasca e del particolare delle foglie..... #36# |
Quote:
http://s4.postimage.org/kUjF9.jpg http://s4.postimage.org/kUoEr.jpg http://s4.postimage.org/kUr8A.jpg http://s4.postimage.org/kUw7S.jpg http://s4.postimage.org/kUB79.jpg http://s4.postimage.org/kUDCi.jpg Le piante sono: 2 Ludwigia repens (vedi la differenza tra le 2 piante) 1 cambomba, 1 higrophila polisperma, 3 rotola rutundifolia (2 nuove), 1 cambomba 1 cryptocoryne, 1 echinodorus. |
Ora dovrei aggiungere il v30 devo continuare ho è meglio sospendere?
potrebbe aiutarmi inserire delle pastiglie specifiche per il fondo? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl