![]() |
Quote:
Buona fortuna ai tuoi pesci. |
al solito, le tue ragionate argomentazioni.
Grazie cmq. |
ok và bene il discorso uno ci si affeziona e tutto e non vorresti darli via. ma se devono star li a beccarsi tutto il tempo e far covate su covate che non riescono a portare a termine (con stress per la femmina/e in particolare) coppie che si formano e scoppiano ecc... non è forse peggio?
|
Sembra davvero Beautiful...ahahaha!!
Siccome vorrei comprare un acquario grosso com eil tuo circa, ma anche di più...mi chiedevo e chiedo a tutti: Ma se l'acquario è grande, specie se si estende in lunghezza...si può risolvere il problema della territorialità creando Aree territoriali diverse dove i vari pesci troveranno posto? Intendo dire: se ho un acquario lungo 150cm, potrei creare due o tre aree usando legni e piante di grossa taglia come separè....ovviamente non si tratterebbe di separazioni invalicabili, ma di un tentativo di pacificare le acque senza essere costretti a lasciare solo una coppia in un oceano. |
teoricamente si, poi bisogna avere sensibilità nel capire se ci sono squilibri, stress in vasca, non è che ci sono regole scritte che ti aiutano in questo campo.
ovviamente più dai loro la possibilità di ritagliarsi dei territori di cova e spazio per poter difendere la prole più hai possibilità che le coppie non si tressino a vicenda. certo se avessi 200cm starei molto più sicuro :-D |
Si potrebbe fare inserendo un gruppetto di scalari molto giovani, della stessa taglia in questo modo assisterai a tutta una serie di atteggiamenti la cui finalità è creare una gerarchia nel gruppo, con l'esemplare e poi la coppia dominante.
Tuttavia non vi è affatto la certezza che la situazione rimarrebbe sempre idilliaca, potresti assistere a continue vessazioni dell'elemento più debole o liti anche cruente tra esemplari che ambiscono ad essere il maschio (o la femmina) alpha. Devi considerare che quando questi scontri avvengono in natura, i contendenti vanno poi ognuno per la sua strada, in una vasca per grabde che sia, sempre lì devono stare. Quindi se farai il passo di allestire una grossa vasca, tieni ben presente questa cosa. |
intanto la sitcom continua, ieri sera il maschio B era in difesa delle uova della femmina D e ogni tanto si "sganciava" per fecondare la deposizione della femmina A, stamattina ho trovato entrambe le covate "vive" e ognuna delle due femmine in difesa della propria con il maschio vicino a quella della femmina A, sono stato poco a casa per cui non so se si alterna oppure se rimane solo li.
|
La poligamia è sempre stata insita un pò in tutte le specie, chi più chi meno, e anche noi non siamo da meno pur non volendolo spesso ammettere.
|
finalmente la prossima settimana consegnerò al negozio gli scalari in esubero, mantenendo solo la coppia ...
Mi chiedevo, essendo un acquario di comunità ci sono anche altre specie al suo interno, devo eliminare anche queste oppure posso tenerle!?.. In particolare ci sono: - cardinali - crossochelius -corydoras -rineloricarie |
gli altri abitanti tienili pure.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl