![]() |
Assolutamente no. Quelli che hai citato, si adattano benissimo.
Ciao |
mephisto17,
Grazie... ci provo e ti fò sapere.... |
bella vasca klono ;-)
Personalmente ho tenuto insieme discus e scalari,e non ho avuto problemi...fin quando non è impazzito il termostato e mi ha cotto gli ospiti -04 Vedo in una foto la pinna di uno scalare leggermente rosicchiata,questo accade con valori di nitriti piuttosto altini,sei sicuro dei valori che hai postato?Quanta acqua cambi? Perchè non compri anche il granulato dellla hikari,che va a fondo subito ed è soffice ;-) |
Quote:
|
Scusate ragazzi, ma perchè continuate a consigliare come cibo il Chironomus congelato, che per inteso porta a varie patologie intestinali??? Attenzone anche al Tubifex congelato...meglio liofilizzato e trattato!!!
Come cibo date del buon granulato Artemia congelata a manetta e se volete pappone a base di pesce. |
uso chiro da 10 anni e non ho mai avuto problemi.E' forse l'alimento più accettato in assoluto,ed è quindi anche facile veicolo per la somministrazione di eventali curativi.
Non facciamo terrorismo informativo,le patologie sono più dell'acquariofilo (in testa) che dell'acquario. Poi ovviamente ognuno ha le sue convinzioni,ma se si pensa che viene somministrato anche ai wild per farli ambientare meglio,anche durante una loro riproduzione....che so scemi gli allevatori di wild visto il costo dei pesci?? |
Il costo dei WILD è sicuramente inferiore rispetto a certi pesci riprodotti in Malaysia!!! Tranne rare eccezzioni.
Il Chironomus è senz'ombra alcuna di dubbio un alimento molto bene accetto..... ma porta facilmente a irritazioni dovute a flagellati intestinali con conseguenze spesso spiacevoli quali inappetenza ecc.... Meglio EVITARE IL CHIRONOMUS!!!!!! ( Io allevo e riproduco Discus da più di 15 anni). Il tutto sia chiaro senza polemica è solo per dare consigli!!! :-) |
e chi polemizza ;-)
e solo che mi sembra strano eliminare dalla dieta un alimento così accettato e di facile gestione.Sai cos'è,forse per te è più facile somministrare pastone che chiro,io quando ho provato a fare del pastone,si è risolto tutto in una bella nebbia inquinante -04 Di ricette ce ne sono diverse,ma del metodo di preparazione nessuno ne parla -11 P.S. Ma i wild non costano minimo 150-200 eurozzi? |
Il costo dei Wild parte da circa 60,00 euro.
Belli ma veramente belli costano sui 200,00 euro circa. Bei Discus d'allevamento malesiani doc possono costare anche 1500,00 euro e più. |
qui i wild costano minimo sui 200 euro,forse è anche per questo che ho una certa idea su chi alleva wild ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl