|  | 
| 
 no il caradinaio non mi piace,non fa per me  preferisco i pesci non gamberetti :-) | 
| 
 ma 25l sono veramente troppo pochi per dei pesci...;-) | 
| 
 però è davvero troppo piccolo per tutta la popolazione che hai.:-) | 
| 
 Che tipo di pesci potrei mettere? se tolgo i 6 cardinali, posso inserire altri pesci oppure devo lasciare quelli che ci sono già? 2 guppy maschi e 3 corydoras | 
| 
 vabbè, io ci rinuncio...:-( | 
| 
 ma come ci rinunci? stavo aspettando vostre indicazioni, vi ho fatto delle domande e non mi avete risposto, avete solamente detto posso fare un cardinaio e basta.  Vi avevo chiesto se conoscevate qualche altro biocondizionatore, vi ho chiesto se sono troppi i pesce che ci sono attualmente nell'acquario, ho chiesto quali poter togliere e quali poter mettere. le risposte sono state abbastanza riduttive (l'acquario è piccolo).... | 
| 
 ti ho risposto così, perché tu vai dritto per la tua strada: siamo in tre a dirti che di pesci in 25 lt. non ce ne stanno proprio, non si tratta di togliere pesci incompatibili e sostituirli con altri. Se proprio vuoi un pesce mettici un betta da solo, anche se in meno di 30 lt. non ce lo metterei. I biocondizionatori sono più o meno equivalenti. ;-) | 
| 
 supergiove, i biocondizionatori sono l'ultimo dei tuoi problemi. Se fai decantare l'acqua dei cambi per 24 ore, il biocondizionatore non ti serve a nulla. Ti servono invece almeno 2-3 cambi del 30% da effettuare a distanza di 3-4 giorni per diluire la marea di nitrati che hai in vasca e che è diretta conseguenza dei TROPPI, TROPPISSIMI PESCI. In quell'acquario terrei i soli guppy con delle lumache, oppure un betta da solo con dei gamberi. Cory e neon sono assolutamente inadatti. | 
| 
 Grazie paolo piccinelli, finalmente una risposta esaustiva. allora lascerò solo i guppy e toglierò tutti gli altri. grazie! | 
| 
 Scusate a me sta succedendo la stessa cosa solo che la mia vasca sono 110 lt ed ho 2 agassizi 2 ramirezi 8 cardinali 2 neritine...da un paio di giorni a pelo dell'acqua si sta formando questa patina che sembra oleosa trattenendo delle bolle credo della co2 che erogo...acqua per i cambi uso sempre acqua di osmosi per tenere kh e ph bassi...cosa può essere e come intervenire?...grazie per l'aiuto | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl