AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Problema Sarcophyton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263581)

sunrise1982 14-10-2010 18:20

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 3217861)
posta foto delle presunte planarie

ok provo a smettere con il carbone ma non credo sia quello, in ogni caso ti posto la foto delle presunte planarie...mi sono comparse da qualche mese solo che non posso introdurre rimedi naturali (tipo Pseudocheilinus hexataenia) perché ho fatto la cavolata di introdurre come primo pesce una paccagnella e da allora mi stermina qualsiasi cosa metto in vasca e non riesco a catturarla se non smontando tutta la rocciata.

io credo proprio siano planarie, ho fatto la foto migliore che potevo.



http://s2.postimage.org/nRyor.jpg

SJoplin 15-10-2010 00:25

direi proprio di si ;-)

sunrise1982 15-10-2010 08:43

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3218988)
direi proprio di si ;-)

...Bene (cioè Maleee :-D) e queste "dolcissime e antiestetiche creaturine che rompono le scatole :-(" potrebbero essere causa di infastidimento o peggio di danno per il mio Sarco?

Inoltre, per tentare di eliminarle, quele pesce è imbattibile tra Pseudocheilinus hexataeina, Synchiropus ocellatus, Synchiropus picturatus, Halichoeres chrysus, Valenciennea Strigata?

Se volessi provare con medicinali (so che sono l'ultima spiaggia) qualcuno ha avuto esperienza diretta ho ha provato il levamisolo diluito, tipo l'ASCARILEN della Teknofarma?

Grazie

P.s. Tenete conto che la mia vasca è un 60litri lordi.

SJoplin 15-10-2010 10:30

infastidiscono relativamente, nel senso che il sarco spolipa un po' meno, ma non muore di sicuro per quelle ;-)

io partirei col controllare la qualità dell'acqua (silicati in primis) e con aspirazioni frequenti. se risolvi quelle condizioni, in qualche mese dovresti riuscire a togliertele dai piedi. fai attenzione ai molli / LPS che andrai a inserire, ovviamente, altrimenti sei punto e a capo.

sul discorso pesci: synchiropus non ho esperienze dirette, quindi passo. gli altri sono tutti più o meno discreti saltatori, in particolar modo in vasche piccole, quindi valuta bene prima di inserire un animale che dopo qualche giorno te lo ritrovi sul pavimento secco e stecchito ;-)

sunrise1982 15-10-2010 12:58

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3219306)
io partirei col controllare la qualità dell'acqua (silicati in primis) e con aspirazioni frequenti.

Ho appena fatto il test dei silicati ma sono ok, il valore è di 0,2 mg/l, non ho il fondo sabbioso, comunque provo a sifonare più spesso i sedimenti...

In vasca ora ho solo il sarco, discosomi e la paccagnella, come ultima spiaggia, nel caso in cui dovessi usare il levamisolo non credo ci siano problemi essendo animali robusti.

SJoplin 15-10-2010 16:42

i silicati in vasca devono essere assenti. puoi provare ad abbassarli con le resine contro i fosfati.
l'ascarilen lo eviterei, poi vedi te ;-)

buddha 15-10-2010 16:53

Entrambi i farmaci sono stati eliminati dal mercato per la loro tossicita' se non erro..
C'era il topic di uno che con l'ascaride si e' giocato la vasca..
------------------------------------------------------------------------
Ascaride=ascarilen
------------------------------------------------------------------------
Ascaride=ascarilen

sunrise1982 15-10-2010 17:41

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3219966)
i silicati in vasca devono essere assenti. puoi provare ad abbassarli con le resine contro i fosfati.
l'ascarilen lo eviterei, poi vedi te ;-)

Grazie per i suggerimenti sui silicati, mi sa che ho identificato la causa, ho un piccolo impianto forwater in linea ospure50 da più di sei mesi e devo cambiare le due cartucce, ho testato i silicati in uscita e nonostante l'impianto sono altini, come ho potuto non pensarci subito -.- #23#23#23.

Nel frattempo che reperisco le menbrane quale resina mi consigli? Le RowaPhos vanno bene o sono indicate solo per i fosfati?

Per il momento nel filtro a zainetto ho solo carboni attivi, magari li tolgo e sostituisco con le resine.

SJoplin 16-10-2010 00:56

sì le rowaphos vanno bene.
sciacquale, prima di metterle in vasca ;-)

sunrise1982 16-10-2010 09:55

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3220845)
sì le rowaphos vanno bene.
sciacquale, prima di metterle in vasca ;-)

Grazie infinite SJoplin...ho l'acqua di casa e non è il massimo, mi sa che solo l'impianto non ce la fa, vorrei inserire un filtro post osmosi Desilco

http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3519

ma non so se è compatibile con il mio impianto in linea OSPURE50 o va solo con quelli a bicchiere, tu ne hai conoscenza?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08555 seconds with 13 queries