AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema crescita piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263471)

Darklight 01-10-2010 16:12

sparo una ******* e ditemi se ha senso :

Tolta la plafoniera di plastica ho notato un piccolo miglioramento quindi deduco che lo spettro di luce era disturbato da quest'ultima .
L'acqua io la vedevo giallognola e presumo che anch'essa influenzi lo spettro di luce .

Ieri ho inserito il carbone attivo ed oggi già la vedo molto più chiara pertanto la luce giunge , a mio avvviso , molto meglio alle piante quindi dovrebbero trarne beneficio .

Paolo Piccinelli 01-10-2010 16:20

Quote:

Io gli No3 sul web non trovo niente per integrarli
seachem nitrogen

elos fase 2

...

Darklight 01-10-2010 17:26

Apro parentesi : poi nella mia vasca nuova mi suggerirete quale protocollo di fertilizzanti usare . Io ho ADA che è molto caro ma , come vedo , manca di alcune cose .

Darklight 07-10-2010 22:50

I Nitrati ora sono quasi a 5 ... ma la faccenda non migliora minimamente .

Le foglie vecchie marciscono (specialmente la Ludwigia Repens e la limnophila sessiflora che le accartoccia verso il basso)

Le foglie nuove della Shinnersia continuano a nascere mangiucchiate o bronzee o violacee mentre quelle vecchie si assottigliano , bucano e marciscono .

La temperatura parte dai 25' per arrivare a fine fotoperiodo a 29' .

Ho messo tante pastigliette sotto suolo lunedì ma anche queste non hanno sortito niente .

Darklight 07-10-2010 23:34

Mi rendo conto che sto rompendo l'anima al mondo intero ... ma rivoglio il mio acquario come appena allestito ! Era bellisssssssssssssimo !

Provo anche con un pò di fotografie , magari vi aiutano ad aiutarmi !

Questa è la Limnophilia Sessiflora :

http://img714.imageshack.us/img714/4435/img9720g.jpg

Questa è la Hygrophilia Polisperma (con una piccola Red Appena nata ... l'unica mia soddisfazione !) :

http://img695.imageshack.us/img695/3810/img9721x.jpg

http://img101.imageshack.us/img101/4351/img9727p.jpg

Questa è la Shinnersia Rivularis :

http://img245.imageshack.us/img245/4247/img9724fu.jpg

http://img405.imageshack.us/img405/7517/img9723w.jpg

E guardate quanto era bella !!!!!!! :

http://img713.imageshack.us/img713/43/201001170389.jpg

Questa è la Elodeea Densa :

http://img33.imageshack.us/img33/6677/img9729s.jpg

E guardate come era :

http://img838.imageshack.us/img838/1...1001170390.jpg

Questa è la Ludwigia Repens :

http://img825.imageshack.us/img825/9285/img9726b.jpg

#07#07#07#07

dago1069 07-10-2010 23:54

I cambiamenti/miglioramenti non si riescono a percepire nitidamente in pochi giorni. Le foglie vecchie inevitabilmente si deterioreranno ulteriormente e cadranno. Credo che l'inserimento del carbone attivo, assorbendo di tutto e di più, non sia un toccasana per le piante in questo momento. Hai valutato la carenza di Fe? Anche la temperatura a 29° di certo non è salutare. Dalle foto noto molte particelle in sospensione. Il filtro sta lavorando correttamente?

Darklight 08-10-2010 00:04

Quote:

Originariamente inviata da dago1069 (Messaggio 3206043)
I cambiamenti/miglioramenti non si riescono a percepire nitidamente in pochi giorni. Le foglie vecchie inevitabilmente si deterioreranno ulteriormente e cadranno. Credo che l'inserimento del carbone attivo, assorbendo di tutto e di più, non sia un toccasana per le piante in questo momento. Hai valutato la carenza di Fe? Anche la temperatura a 29° di certo non è salutare. Dalle foto noto molte particelle in sospensione. Il filtro sta lavorando correttamente?

Si capisco che i miglioramenti non sono percepibili in pochi giorni ma è da Maggio che è cosi la vasca ... I nitrati (principale carenza) sono stati sia alti che assenti in questi mesi .

Il carbone attivo è dentro da Sabato ... ma non ha sortito gran chè . Inoltre prima di inserire il carbone stavo fertilizzando da oltre un mese in dosi molto superiori alle consigliate da ADA .

Il ferro , grazie all ECA di ADA , non è carente ... ora non ricordo il valore ma l'ho misurato col test TETRA ed era sopra la soglia minima .

La temperatura è l'unica discriminate che non ho valutato finora . Domani stacco 2 neon cosi sviluppano meno calore e vedo cosa cambia .

Il filtro funziona tutto sommato bene ma per far alzare i nitrati non sifono da 15 giorni e di "cacca" ce ne è tanta ... i due Ancistrus sono dei produttori di cacca inesorabili !

dago1069 08-10-2010 08:58

Quanto tempo hanno i neon?

Darklight 08-10-2010 09:37

Quote:

Originariamente inviata da dago1069 (Messaggio 3206261)
Quanto tempo hanno i neon?

2 di essi hanno 5 mesi mentre gli altri 2 hanno 2 mesi (appena cambiati)

2x T8 15W Askoll LifeGLO (6700K)
2x T8 15W Osram 865 (6500K)

dago1069 08-10-2010 10:00

Quote:

Originariamente inviata da Darklight (Messaggio 3206318)
Quote:

Originariamente inviata da dago1069 (Messaggio 3206261)
Quanto tempo hanno i neon?

2 di essi hanno 5 mesi mentre gli altri 2 hanno 2 mesi (appena cambiati)

2x T8 15W Askoll LifeGLO (6700K)
2x T8 15W Osram 865 (6500K)

..e quindi ancora decisamente abili ed arruolati....#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,42589 seconds with 13 queries