![]() |
e chi le mutande non le porta?
comunque se parti progettando una vasca economica, riesci a contenere di molto i costi. |
5 euro in cibo e a volte nemmeno, considerato che le verdure le mangio anche io.
L'acqua è quella del rubinetto. La corrente non so lo, ma non ho bollette da urlo. |
La mia vasca è assolutamente Low tech e Low cost... penso che la spesa iniziale sia la più importante, dopo l'avviamento un acquario "tranquillo di facile gestione" non costa tanto di + di un qualsiasi altro "elettrodomestico" a consumo di energia...
le spese aumentano quando ci si inoltra nei labirinti tecnologici...dove l'utilizzo di uno necessità di un'altro...e così via! Per poi non dimenticare la gestione e manutenzione di tutti quanti questi aggeggi!!! Alla faccia del nostro caro amico Lorenz dove auspicava utopicamente l'acquario "tu montalo che lui FADASE' " |
AAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH (gridando con le mani sulle orecchie!!!)
NON VOGLIO SAPERLO!!!! PS: anzi, le mani sugli occhi.. e poi a cosa servirebbe gridare.. uhm.. |
passata la botta dell'avvio è tutto in discesa -11, io con un 100l di poche pretese spero di cavarmela con pochi euro al mese
|
io di tutto spenderò 30€ al mese..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl