AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Picci-schiuditoio: l'evoluzione della specie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263059)

Paolo Piccinelli 28-09-2010 16:53

Come fai a tenere quei 26° - 28° necessari ad una ottima schiusa?

Lo tengo nel mobile dell'acquario degli altum, costantemente a 28°C #18


Teo, è tuo, quando vuoi passa a prenderlo... così ti faccio tarare lo schiumatoio! ;-)

Venus 28-09-2010 19:32

Quote:

Lo tengo nel mobile dell'acquario degli altum, costantemente a 28°C
Ahhh...ecco il trucco!!

FalKo 28-09-2010 20:02

ottima idea utilizzare le bottiglie del gatorade , ma quando togli le artemie non ti si intasa il tappo ???

Paolo Piccinelli 29-09-2010 07:52

no, non si intasa.... la luce di passaggio va benone.

I tappi sono quelli del gatorade, le bocce sono quelle degli elisir Rocchetta, le uniche coniche a tappo largo.

Col tappo piccolo sono ottime quelle della sprite zero.

Goose 04-10-2010 21:30

ottima genialata..mi sa che la farò anche io...

ma la decantazione dei naupli a che luce la fai?...
cioè luce naturale o usi una lucina per condensare ancora di più i naupli vivi sul fondo?..

Nannacara 04-10-2010 22:20

I naupli sono fotosensibili,se scurisci la parte inferiore della bottiglia con nastro isolante ,vernice, o altro, dovresti ottimizzare l'impianto senza rischiare quando apri il tappo per eliminare le cisti non schiuse di buttare una parte di naupli
Ciao

Alexander MacNaughton 04-10-2010 22:53

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3188006)
il top sarebbero i coni Imhoff da laboratorio, ma costano 100 euro l'uno - cerca su google per farti un'idea

scusa ma da 1 litro li trovi a 33€
http://www.glasschimica.it/scheda_pr...DPRODOTTO=1314

Ma la cosa che fa più strano che il sito amico è acquaportal#24

li ho trovati a 20€ ma più piccoli

ma scusa non sono meglio questi già fatti in pratica per separare i liquidi...-11
http://www.glasschimica.it/scheda_pr...IDPRODOTTO=909

comunque penso se si trovano in plastica plexiglass o simili penso costino meno#30

gab82 05-10-2010 00:22

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 3199889)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3188006)
il top sarebbero i coni Imhoff da laboratorio, ma costano 100 euro l'uno - cerca su google per farti un'idea

scusa ma da 1 litro li trovi a 33€
http://www.glasschimica.it/scheda_pr...DPRODOTTO=1314

A questo punto ti prendi l'artemio della JBL e vai tranquillo che è già pronto all'uso.....;-)

Alexander MacNaughton 05-10-2010 00:44

. . . sono talmente convinto del fai da te che a volte non penso che a comprare già fatto si risparmi,#07 in alcuni casi...

Paolo Piccinelli 05-10-2010 07:51

Quote:

ma la decantazione dei naupli a che luce la fai?..
metto un asciugamano sulla bottiglia, così i naupli si concentrano nel tappo.

Quote:

A questo punto ti prendi l'artemio della JBL e vai tranquillo che è già pronto all'uso.....
EEEESSSATTTTTOOOOOO! #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07904 seconds with 13 queries