![]() |
Io proverò in erboristeria....hai visto mai :-)
|
Quote:
OT: se c'è l'hai, mettilo un pezzetto anche dal betta ;-). |
Zob.. ieri mi sono procurata il Dessamor, della Catappa non aveavno mai sentito parlare..
Fatto sta che ieri mattina era ancora quasi un pesce normale... a parte il fatto che sono giorni che è immobile sul fondo vicino al filtro e non accenna a fare nulla, neanche a mangiare... ieri pomeriggio quando sono tornata con la medicina era diventato mostruoso!!! Ha la coda completamente sfilacciata... ne manca tantissima! Sotto la coda ha una chiazza rossa enorme (prima era appena accennata) E si è ricoperto tutto il muso di muffetta che a tratti si stacca... ma non capiso se è la muffa o è uno strato del pesce... :( Ho fatto un altro cambio di acqua, circa un terzo, ho tolto la lana e ne ho messa di nuova (sul flacone era scritto di toglierla e basta, ma c'erano troppi detriti in giro) e poi ho immesso 55 gocce di Dessamor per circa 96 litri (mi ha detto iln negoziante di togliere un pò di quantità a causa del fondo e degli eventuali arredi).. Oggi il mio pesce mostro ha un aspetto sempre più inguardabile... :( poveraccio!! :( E' sempre stato sano "come un pesce"... :( |
A me "puzza" di Colonnare, speriamo in bene. Non ti abbiamo chiesto i valori dei nitriti e nitrati...erano a posto?
|
Zob... non ce l'ha fatta. E'morto nella notte tra il 30 e il 1 ottobre...
Mi mancherà il mio pescione!! Grazie a tutti per la vostra competenza e gentilezza. Barbara |
Ecco...:-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl