![]() |
Quote:
Sono invisibili, un mm o due corrono velocissimi e stanno attaccati ai vetri. Oggi ho cambiato la metà dell'acqua, ho pulito le spugne e ho raschiato i vetri, ho tolto un po' di lumachine tranne quella grossina che mi fa tenerezza e ho messo l'acqua del rubinetto. Ora sono tutti in sospensione, una nebbia di vermetti che stanno anche a pelo dell'acqua. Ho dovuto chiamare mia mamma perchè mi stava venendo da vomitare!!! http://s3.postimage.org/e8YRS.jpg |
No, allora credo siano diversi...
Sicuro non sono planarie perchè se cerchi su internet le planarie non sono fatte così. Bah, dei vermetti non mi preoccuperei tanto non ci puoi fare nulla... (Io ho tentato di levarli riallestendo tutto con ghiaia nuova ecc e mi sono accorta proprio ora che ce ne sono 2-3 che fluttuano per l'acquario quindi lascia perdere) Con l'inserimento di pesci sicuramente andranno via... Piuttosto mi preoccuperei per le lumache... Ci sono alcuni pesci da fondo come i Corydoras che le mangiano... Da quel che ho capito non è maturata la vasca vero? Quanti litri sono? |
Sono 135, quindi molti meno con ghiaia e filtro interno, comunque rimane sempre una signora vasca, non posso dirti con esattezza che marca sia perchè l'acquario me l'hanno prestato con righe rigoni e parti rotte........
Giovedì sono due settimane che gira, ho fatto i test ed è tutto perfetto... |
Guarda, per le planarie (secondo me lo sono) esiste anche un prodotto della Genchem, NO-Planaria
http://www.mondoacquario.it/index.ph...__Genchem.html Io sinceramente compro i prodotti Genchem per il mio caridinaio, ma solo i mangimi, non ho mai provato il prodotto anti planarie. Io le avevo nel mio caridinaio, una marea, ma così come sono arivate così sono sparite. Credo che finita la maturazione e inseriti i pesci spariranno da sole. Se qualcuno ha provato il prodotto NO-Planaria della Genchem si faccia avanti. Se ne parla anche qui: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ht=no-planaria Per inciso, il mio non è un consiglio ad usare un prodotto che tra l'altro non ho neanche provato. Io farei fare alla natura. OT: Grazie per le belle parole nella votazione, tvb. |
Eh sì ma guarda che sono diminuiti un sacco! Adesso dopo il cambio di acqua della settimana scorsa non stanno più sulle pareti ma si lasciano trasportare dalla corrente, deduco che o sono morte o manca poco... Oggi o domani farò un altro cambio, continuo a togliere lumachine e continuano a venire fuori... Ma quante ne fanno? ahaha
OT: tvb anche io :P |
Le lumachine le controlli solo stando attentissima alla somministrazione di cibo. Se esageri si riproducono in quantità mostruose.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl