![]() |
Magari >100 L, ma senza esagerare. Tieni conto di due cose: più grande è la vasca, più facile è da gestire, e due, a tutti piacerebbe vivere in una mega villa e la preferiamo al monolocale di 2 mq., no? Fuor di metafora e fatte le debite proporzioni anche ai pesci questo piace!
|
Ok, vediamo sui 100 - 120 allora. Sto pensando di prenderla aperta e chiuderla in "fai da te" con un coperchio in vetro scorrevole in 2 parti, così in testa lascio delle scanalature per le piante. Poi dovrò vedere come fare per luci però...
Joe, io non ho tanta esperienza, ma è proprio vero che grande è meglio, il 200 lt dei rossi va praticamente da sè, mentre 'sto benedetto 30 è un mezzo macello! |
Gli economisti dicono.piccolo è bello ma grande è meglio. Credo che si possa applicare anche agli acquari lo stesso principio.
|
Che pesce è?
Scusate il "presenzialismo" :-) ma qui ogni giorno c'è una novità!!
Secondo voi che pesce è questo? Me l'ha appena portato mio cognato che si è comprato uno di quei piccolo acquari a cubo e al negozio hanno voluto regalare un pescetto ai bimbi... così lui non sapendo bene che farne (l'ho ben istruito!) l'ha portato a me e mi ha detto che è tropicale. Al che - cazziatemi pure - l'ho messo col famoso Betta. E adesso? -28d# http://s3.postimage.org/9nFmi.jpg http://s1.postimage.org/aAy_9.jpg Ah, il Betta non lo attacca, sono insieme da un paio d'ore e si limita a osservarlo. Eccolo qui: http://s2.postimage.org/Gl_tr.jpg La qualità delle foto è pessima lo so, spero si capisca qualcosa lo stesso; ho fatto qualche ricerca ma non ne sono venuta a capo. |
Quote:
A me sembra un Barbus Tetrazona! vai a cercare su google, le info o qui le schede per vedere di cosa ha bisogno! So solo che cmq sn pesci che vanno tenuti in gruppo |
Tipo questo?
http://www.acquariofiliaitalia.it/pe...rbo-tigre.html A me sembra simile anche a questo qui http://www.acquariofiliaitalia.it/pe...ande-nere.html Se è quello che dici tu può anche stare con il Betta per un po', poi vedrà mio cognato se riprenderselo o meno, non mi sembrava entusiasta... Se è l'altro non va bene nè per me nè per lui... boh? |
è un gymnocorymbus ternetzi, (nomi comuni pesce vedovo o pesce gonnella) appartiene alla famiglia dei caracidi, è robusto e tollera acque leggermente alcaline, lo trovi anche nelle schede pesci dolce sul portale di AP.
Da solo col betta non è proprio il massimo, perchè è un pesce che dovrebbe stare in gruppo ed è vivace. Di quanti litri è il tuo acquario? Ci sono altri ospiti? |
E' lui Milly, grazie! Ho letto la scheda, dicono stia bene in gruppi di 5 - 6 in vasche dai 60 litri in su.
Una domanda: sto pensando ad un nuovo acquario per il Betta, sui 120 lt, se per caso vedessi che con questo pesce va d'accordo, potrei valutare di inserirne un gruppetto con il Betta e 2 - 3 femmine? è molto ma molto carino :-) e suivalori più o meno ci siamo. |
se ti piace tanto perchè non lasci il betta nella vasca più piccola (quanti litri?) e il 120 lo dedichi a un bel gruppo di gymnocorymbus? Ci sono anche nella varietà albina :-)
|
30 lt la piccola, ma ho voglia di dismetterla perché è davvero esteticamente bruttina. Ho già un 200 lt per i rossi e ora pensavo a spostare il Betta in un acquario più grande (c'è una discussione sotto) così da potermi sfogare anche con le piante finalmente :-D Si pensava ai Betta più qualche Pangio, l'idea di questo qui mi non mi è mai passata per la testa prima di vedermelo portato a casa!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl