AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Pratino consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262476)

piras 25-09-2010 14:04

scusate l'intromissione.... ma per formare un pratino di muschio tipo riccia bisogna legarlo ad una rete di plastica con del nylon? una volta che cresce e che oltrepassa la rete cosa succede?si stacca e galleggia o cresce andando ad attecchire sul ghiaietto?

e-commerce91 25-09-2010 14:07

si ma la scelta della "pianta da pratino" dipende molto sulla grandezza delle vasche...
la pogostemon helferi su un aquario di 300l con luce fortissima diventa un pratino.... la stessa messa su un acquario di 20 l gia diventa una pianta da sfondo XD
vai sui muschi se hai poca illuminazione

gfshalla 25-09-2010 18:46

Io lo trovo molto brutto personalmente...ha un colore smorto e crea uno strato sporchissimo tra il fondo e la pianta...

sem 57 26-09-2010 10:47

concordo....a me personalemente il muschio nn piace...colore spento e troppo scurto ....crea un contrrasco...brutto a mio giudizio!!

MAU74 27-09-2010 15:31

Ci sono molti acquari che scelgono la pogo come tappeto, io li trovo adorabili :)[/QUOTE]

<mi piacerebbe vedere qualche foto di questi acquari che hanno tappeto di pogo.
Personalmente la coltivo da un po e più che prato mi ha sempre formato cespugli.

alek4u 27-09-2010 15:38

Credo si riferisca a questa tipologia di vasche:
http://www.plantacquari.it/images/pi...on-helferi.jpg

Anche a me comunque fa cespuglietti più che pratino..

Entropy 27-09-2010 16:33

L'altezza e la densità dei "cespugli" di Pogostemon dipendono principalmente dalla quantità di luce, CO2 e nutrienti. Con MOLTA luce la pianta rimane più bassa e stolona più compatta (con internodi cortissimi). Il difetto che però possiede (comunque) è quello che, a lungo andare, va potata pesantemente e/o sostituita con nuovi germogli. Tende infatti ad allungare comunque il fusto e a perdere le foglie in basso.

Un "pratino" di muschio richiede molta manutenzione ma è fattibile. Poi dipende molto di QUALE muschio stiamo parlando. Ce ne sono di scuri e di chiari, di alti e di bassi, di veloci (nel crescere) e di lenti,........
P.S.: il muschio non possiede radici, ma rizoidi, che comunque hanno una funzione di ancoraggio sul substrato (non fortissimo però...).

ZamuS 27-09-2010 20:36

qual e il muschio piu facilmente trovabile e curabile???

gfshalla 29-09-2010 18:43

Si, intendevo quella tipologia di vasca :)
Nel mio ho messo glosso e pogo come sfondo...ma fa sempre una bella scena come piantina verde brillante!

Miskin 29-09-2010 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 3186396)
L'altezza e la densità dei "cespugli" di Pogostemon dipendono principalmente dalla quantità di luce, CO2 e nutrienti. Con MOLTA luce la pianta rimane più bassa e stolona più compatta (con internodi cortissimi). Il difetto che però possiede (comunque) è quello che, a lungo andare, va potata pesantemente e/o sostituita con nuovi germogli. Tende infatti ad allungare comunque il fusto e a perdere le foglie in basso.

Un "pratino" di muschio richiede molta manutenzione ma è fattibile. Poi dipende molto di QUALE muschio stiamo parlando. Ce ne sono di scuri e di chiari, di alti e di bassi, di veloci (nel crescere) e di lenti,........
P.S.: il muschio non possiede radici, ma rizoidi, che comunque hanno una funzione di ancoraggio sul substrato (non fortissimo però...).

verissimo, io la pogo alla fine l'ho tolta dal mio acquario perche' (causa anche l'illuminazione di 0.5w/L) mi era cresciuta molto in altezza diventanto non proprio bellissima


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08926 seconds with 13 queries