AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli per allesire il mio primo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262053)

chiachi86 22-09-2010 13:07

Eccomi di nuovo qui!!!
Allora, ho guardato un pò le schede dei vari pesci di acqua dolce e compatibili col mio futuro acquario in base ai valori di temperatura, pH, dGH, ecc ... ne ho trovati tre: Guppy e Platy come aveva detto Mouuu11 e Colisa Chuna. Però pensavo anche una cosa: il pH dell'acqua di rubinetto è più spostato verso 8 che verso 7,5, e il pH ottimale per i peci sopracitati è tra 7 e 7,5 quindi un pò dovrò abbassarlo ... e per fare questo non avrò bisogno della CO2? O c'è qualche altra strategia?
Ahhhhhhhhhh altra cosa importante che stavo per dimenticare: cosa si fa per aggiustare i valori di GH e KH quando variano? E soprattutto, come risolvo il problema di pH e durezza durante i cambi d'acqua, in maniera tale da mantenerli costanti?
E ultima cosa: quanti pesci posso tenere in un acquario di 60 litri? Immagino non più di due/tre ... o è meglio solo due?

mouuu11 22-09-2010 16:32

allora una cosa per volta i guppy e i platy stanno bene da ph 7 a 8- 8,5 certo il meglio è compreso tra 7,5 e 8
mentre i colisa lo vogliono piu neutro o poco sotto al 7. Comunque cerca in base alla grandezza dell'acquario piu che in base ai valori perchè i valori si possono cambiare e ci sono vari metodi (io non li ho mai provati x il mio acquario va benissimo quella del rubinetto) la co2 abbassa la durezza che è quella che fa da tampone al ph cioè il ph si puo malleare piu facilmente quando la durezza è bassa (parlo di kh) cosi come se usi l'acqua di osmosi che abbassa il il kh cosi dqa permetterti di lavorare sul ph aaltri metodi naturali sono latorba da inserire nel filtro e le foglie di catappa ma non sono molto ferrato su questo , infatti mi sono buttato sui poecelidi e se tu farai lo stesso non ce ne sara bisogno nemmeno per te, per mantenere il ph sempe uguale devi sapere quanto e di che cosa usare e questo dipende dal metodo che scegli( se usi l'acqua di rubinetto non serve) mentre gh kh li puoi aumentare con dei sali appositi mentre il ph basta del bicarbonato (non chiedermi le dosi perchè non le so)
per quanto riguarda quanti pesci dipende da quali scegli se per esempio volessi i colisa mi sembra possono stare anche un maschio e 2 femmine o una sola femmina (ma sempre un solo maschio altrimenti si uccidono come i pesci combattenti)mentre se scegli platy o guppy ( o anche endler belli piu piccoli e piu robusti ma difficili da trovare ) inizio con uno o due trii di un maschio e 2 femmine che si riproducono e ti riempono letteremente l'acquario ma si mangiano gli avannotti all'inizio poi diciamo si stufanoe qui penso puoi arrivare anche 15 esemplari di guppy e anche di piu se scegli pesci piu piccoli come endler o platy corallo(bellissime)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09354 seconds with 13 queries