AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Zoanthus - Palythoa (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=358)
-   -   Cerianthus e palythoa che non si riprendono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262051)

ALGRANATI 25-09-2010 18:53

decisamente si ma se non ci sono sps, grossi problemi non ne vedrei.
anche se io mi fermerei al 50%

cardisomacarnifex 26-09-2010 14:38

Perfetto ho capito, grazie.

Hypa 01-12-2010 18:20

che ci fai con la co2 a lievito in un nanoreef?

Seph 02-12-2010 17:11

hypa mi spiace veramente riprenderti ma se avessi letto BENE il primo post avresti capito che il lievito proviene da una vasca dolce e lo usavo come fermantazione per le piante!!!!!il fatto è che una volta consumata la co2, tutto l'organico che rimane deve essere buttato per rimpiazzare dell'acqua pulita con zucchero e lievito!si dal caso che proprio mentre portavo via la bottiglia con lo scarto, tocca un estremità della vasca marina e si rovescia un pò all'interno!!!ecco come ho fatto!le due vasche erano fin troppo vicine!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Hypa 02-12-2010 17:21

In teoria se te ne è caduto poco non dovrebbe far nulla..anzi, lo zucchero si usa per alimentare i batteri, come fonte di carbonio..e il lievito si usa per alimentare i coralli..mi sembra stano che abbia causato tutti questi problemi..voglio cercare se si possono formare composti potenzialmente tossici dopo l'esaurimento..

Seph 03-12-2010 16:29

beh in effetti se prendi il saccarosio puro e non consumato va bene, lo stesso vale per il lievito di birra!ma dopo essersi esaurite entrambe??secondo me quello che si va a creare è un mega composto di nitrati nitriti ammoniaca!!!!!!!!!!!tu che ne pensi???

Hypa 03-12-2010 19:40

la composizione chimica dello zucchero è C12H22O11, quindi non può essere lui la causa della moria, l'unica cosa che può aver avvelenato gli animali potrebbe essere il prodotto finale del metabolismo del lievito che produce biossido di carbonio ed etanolo.. la causa della morte degli animali in vasca può essere tranquillamente l'etanolo..

Hypa 03-12-2010 22:01

Anche se a ripensarci mi sembra comunque strano che l'etanolo possa aver causato quei danni..

Seph 04-12-2010 15:56

wow complimenti per le nozioni di chimica!!!!si di sicuro può essere stato l'etanolo anche perchè,il prodotto che casualmente è stato versato in vasca,era troppo rispetto al volume del pico reef in questione!!!!!diciamo ad occhio e croce un buon 20ml se nn di più!!!!e come tu puoi bene insegnarmi l'etanolo è una base alcolica,anzi è alcol e credo che questo non faccia del bene in vasca superato un certo limite giusto?????

Hypa 04-12-2010 16:05

giusto..trattandosi di un pico probabilmente è stato quello,fosse stato un acquario di dimensioni maggiori non sarebbe successo nulla, anzi, come per lo zucchero l'alcol è una fonte di carbonio, fonte quindi di nutrimento per batteri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12185 seconds with 13 queries