![]() |
Se non erro, le puoi congelare #13, non so esattamente quale sia il procedimento ma credo che basta sciacquarle e metterle in quei contenitori per il ghiaccio (quadratini). Credo che ti aiuteranno nelle sez. adatte. Così non hai morie, hai roba fatta da te percio' ne sei stra-sicuro e puoi darle anche ai bettonzi.
|
Visto che era la prima volta e che ho combinato una marea di disastri preferisco rimandare il tutto successivamente al mio viaggio, così con (spero) dei risultati migliori, mi darò alla produzione di cibi surgelati Artemie Findus ahahahahahahah
|
Quote:
|
buddha mi dai una speranza #17! Quasi, quasi provo a farle schiudere a temp. ambiente. Mi scoccia impegnare un'altro termoriscaldatore per le artemie #13.
|
Se ne schiuderà qualcuna in meno... Dubito che nel SALT pale faccia caldo ora
|
A torino immagino ci sei una "bella temperatura invernale" (IO ODIO il freddo -04)...questo vuol dire che dai una grande speranza a tutti :-)
Staremo a vedere come procede...poi posteremo tutti le foto delle nostre scimmiette :-)...però hai parlato di 100 litri che non sono affatto pochi...rispetto a contenitori e vaschette varie... |
Quote:
Sto rimandando l'accoppiamento dei betta HM per questo #28c. Se si schiudono senza termoriscaldatore, è fatta #22! Anzi, già oggi ne metto un po' di naupli a farli schiudere poi vi faccio sapere. A proposito...domanda (non ridete -15!): ma se faccio galleggiare in una vasca una mezza bottiglia con acqua sale e naupli -28d#? Giustamente, la ancoro ai bordi della vasca. Potrebbero nascere#24 ? |
Axa_io,
non ti preoccupare, non ride nessuno. Io ho proprio fatto così, ho preso una bottiglia e l'ho messa nell'acquario in modo che si mantenesse ad una temperatura di 25/26 gradi. Poi quando ho visto i primi napuli ho fatto una serie a catena di disastri, se le lasciavo in santa pace forse ne ricavavo qualcosa in più però ci sono "riuscito" così. Non so se hai visto i progettini per la schiusa intensiva di napuli di artemia. Ma anche con una lampada ad incandescenza riesci ad ottenere quel riscaldamento necessario ai napuli affinchè essi nascano. Però penso che l'aeratore sia comunque importante per un buon successo. Io la prossima volta voglio provare areando. |
A me servono piccoli, piccoli, appena nati. Se no i bettini non riescono a mangiarli :-( . Provero'.
|
Io avrei una domanbda sulle artemie;
le artemie in foto, della Tetra liofilizzate, vanno semplicemente dato in pasto ai pesci cosi come sono,gettandole in acquario, oppure prima bisogna trattarle? Sull'etichetta c'è scritto: Gustoso mangime complementare di origine naturale per tutti i pesci tropicali, composto al 100% circa di Artemia salina liofilizzata. 100% circa di Artemia salina liofilizzata accurato processo produttivo che preserva l'integrità del prodotto altissima accettabilità non intorbida l'acqua ideale arricchimento della dieta di tutti i pesci ornamentali Foto : http://s4.postimage.org/gY6J9.png |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl