AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   la verità sugli otocinclus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261968)

Peterpan1977 22-09-2010 12:59

Quote:

Originariamente inviata da roby91 (Messaggio 3176659)
gh da 8 a 16??...cmq sarebbe un po' alto per gli oto...e anche il kh a 6...

cmq a me non piacciono i nitrati così alti...fai un cambio d'acqua del 20%..poi monitora la situazione..fai cambi ogni settimana così fino a che i nitrati siano prossimi a 0...quando rimangono così, prova ad inserirne 4-5 e vediamo cosa succede...io la colpa la darei prima di tutto ai valori...se riesci, meglio, fai cambi del 10% ogni settimana con acqua osmotica pura..così abbassiamo anche le durezze...

..ma come ho detto prima non vorrei che i colisa ci mettessero il loro...

grazie....ho già cominciato i cambi frequenti d'acqua frequenti ma non avevo pensato all'osmotica pura...intanto provo secondo tuo consiglio
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 3176676)
ciao, ti posso dire, per la mia esperienza che gli otocinclus sono pesci molto resistenti a patto che si seguano alcuni accorgimenti:
-lungo acclimatamento se possibile un'ora e più (io in genere faccio 1,30-2h)
-buona qualità dell'acqua (i miei valori in vasca ph 6.4, kh 2, gh 3/4, no2 0, no3 tracce, conducibilità 138µS, t°26)
-branco composto da diversi esemplari 2-3 non bastano (sono comunque pesci gregari) io ne ho 12 e 2 piccoli nati in vsca che stò allevando in un 16lt
-dieta variata, le sole alghe non bastano, tabs vegetali (i miei apprezzando anche le vipachips) e verdure

anche io faccio una lunga acclimatizzazione...sicuramente i miei livelli sono molto alti rispetto ai tuoi.......quali consigli mi puoi dare per arrivare a livelli cosi bassi? (ps premetto che non sono inetessato però ad abbassare il ph sotto il 7)

davide.lupini 22-09-2010 13:33

un ph 7.0 è accettabile, io tengo bassi il kh e gh con cambi di sola osmotica e filtraggio a torba e inserisco qualche foglia di catappa (1-2 ogni 100lt)

Vansaren 22-09-2010 14:13

la maggior parte dei siti, ad esempio planetcatfish danno un valore di GH a partire da 5

Paolo Piccinelli 22-09-2010 14:19

Questo l'ho scritto io un anno e mezzo fa... vedete se vi torna il discorso:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157923

Peterpan1977 22-09-2010 14:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3177082)
Questo l'ho scritto io un anno e mezzo fa... vedete se vi torna il discorso:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157923

conosco la storia...vi assicuro che non sono uno sprovveduto quindi ho acquistato gli oto in negozi differenti e a volte anche dopo 1 mese che vivevano felicemente in negozio quindi la questione stress e malattie la escluderei. aggiungo una cosa che mi è succcessa questi giorni, ma è un considerazione a parte che non riguarda le morti passate: la mia Lemna minor che chiaramente era infestante raddoppiando ogni settimana ha prima smesso di crescere per poi diminuire poco per volta fino a sparire perche? unica cosa che è cambiata nelle ultime settimana è che mi saliva troppo la co2 e ho staccato la bombola. risultato?l'indicatore continuo di co2 in 4 giorni mi dice che i livelli si alzano ugualmente anche se ho fatto due ricambi da 20%. che cosa mi sta capitando?
comunque non vorrei portare fuori tema

Paolo Piccinelli 22-09-2010 15:27

Forse c'è qualcosa che marcisce in vasca, tipo un legno, con conseguente soffocamento degli oto, che vogliono acqua molto ossigenata... oppure il fondo ha qualche problema.

Prova a smuovere con uno spiedino la ghiaia in profondità e vedi se salgono bolle.

danny1111 22-09-2010 16:26

Io personalmente ho 5 otocinclus da almeno 6 mesi e tutti in ottima salute. Quando li ho comprati erano in 6...dopo 2 giorni uno mi è morto (forse il più debole della compagnia) per una mancato corretto ambientamento credo mentre gli altri 5 sono più forti che mai.

Anche io credo che i valori non siano proprio perfetti per loro. Forse i nitrati sono eccessivi? Forse non sono di grande qualità quelli che prendi al negozio? Forse arrivano già debilitati?

Peterpan1977 27-09-2010 12:14

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 3177394)
Io personalmente ho 5 otocinclus da almeno 6 mesi e tutti in ottima salute. Quando li ho comprati erano in 6...dopo 2 giorni uno mi è morto (forse il più debole della compagnia) per una mancato corretto ambientamento credo mentre gli altri 5 sono più forti che mai.

Anche io credo che i valori non siano proprio perfetti per loro. Forse i nitrati sono eccessivi? Forse non sono di grande qualità quelli che prendi al negozio? Forse arrivano già debilitati?



come ho scritto sopra ho povato molti negozi quindi escludo la qualità degli oto dai problemi e il fono non ha problmi dato che ho le lumachine che me lo smuovono e che quindi evitano punti marci...inltre sifono ad ogni cabio d'acqua

Paolo Piccinelli 27-09-2010 13:16

Quote:

..inltre sifono ad ogni cabio d'acqua

forse è proprio questo che li uccide... verifica i nitriti dopo ogni sifonatura

Peterpan1977 27-09-2010 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3185998)
Quote:

..inltre sifono ad ogni cabio d'acqua

forse è proprio questo che li uccide... verifica i nitriti dopo ogni sifonatura



gia fatto e non si muovono più di tanto.....vorrei sapere se c'è qualche livello che in genenere non si musura che può influire


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08473 seconds with 13 queries