AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Idea malsana ... mi aiutate per favore? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261751)

Alex_Milano80 23-09-2010 14:15

AAA cercasi mangrovie disperatamente.

Qualcuno le ha viste in qualche negozio?

G@BE 23-09-2010 15:02

Alex ho letto il tutto, veramente complimenti perché è perfetto!!

Mi viene sono qualche dubbio ... più di natura acquariofila che botanica ... ad esempio inserire qualche kilo di MM in una vasca già matura cosa potrebbe comportare??

Per il resto credo di aver seguito alla lettera l'articolo ... quindi nessun dubbio!

Piante nei negozi ne ho viste da seabox a viareggio ma anche in altri negozietti...ormai ce l'hanno quasi tutti ... ma sono carissime, io pensavo a questi: http://cgi.ebay.it/5-Semi-MANGROVIE-...ht_2675wt_1139

che ne dici??

vapao 23-09-2010 16:45

ma scusate, dov'è l'articolo?

Hypa 23-09-2010 17:05

Postate un link

qbacce 23-09-2010 17:56

io presi 15 semi e messi in un secchio con substrato, acqua e fertilizzante da maggio a settembre son diventate piante di 60cm..
Ti dico solo che hanno un grosso apparato radicale, secondo me è rischioso per le siliconature della vaschetta e che dovresti mettere almeno 15/20cm di substrato..

Hypa 23-09-2010 18:02

ma se le metti in vasca una volta cresciute?magari in un angolo con le radici racchiuse da una calza da resine,in modo da controllare se escono..

Alex_Milano80 23-09-2010 18:06

G@BE - Si le mangrovie che vendono sono care, per quel che costano si puo tentare l'acquisto su E-bay anche se non si può verificare siano in perfetta salute, ma almeno il prezzo è ragionevole. Non è necessario usare il MM, è sufficente uno strato di fondo che può essere anche il tradizionale DSB, io personalmente devo decidere quale soluzione adottare, ma mi piace il MM.
Per l'inserimento del MM in vasche già avviate ci sono molti articoli su internet, basta cercare Miracle Mud su google o anche solo all'interno di questo sito.

Vapao - L'articolo non è ancora pubblicato sul portale, a G@BE ho spedito una versione PDF via mail. Se la vuoi in anticipo mandami la mail con un MP

qbacce - Se nelle giuste condizioni le mangrovie partono come missili. Purtroppo sono un po ralentate dalla salinità delle nostre vasche e dalla povertà di nutrinti (che in un marino devono essere assenti per definizione), ma è un'ottima idea prepararle prima facendole crescere e poi allestire la vasca quando quste sono signorine e non semi, la capacità filtrante è infinitamente superiore. Non c'è rischio che l'apparato radicale rompa il vetro, l'argomento è stato già trattato su acquaportal.

qbacce 23-09-2010 18:11

Infatti avevo citato la mia esperienza appunto per portarle prima alla dimensione desiderata;-)
Resta il fatto che serve, secondo me, un substrato, carbonato di calcio credo vada bene, abbastanza alto..

Alex_Milano80 23-09-2010 18:31

Sono in accordo sul substrato, la granulometria secondo me indifferente, ma per non sbgliare seguirei le istruzione del classico DSB.
Oppure come valida alternativa consiglio il MM (sump aperta con mangrovie al posto della caulerpa).
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3179369)
magari in un angolo con le radici racchiuse da una calza da resine,in modo da controllare se escono..

ORRORE, e dopo le collant magari un filo di rossetto alla base delle prime 2 foglie...

sono daccordo sul metterle un po più cresciute, apporterebbe molti vantaggi, ma le mangrovie sono alberi, credi davvero di contenere le radici di un pino con le calzette delle resine? E che sviluppo avrebbe una pianta con le radici castrate in poco spazio?

G@BE 23-09-2010 20:56

Ma il fatto è che qualunque substrato batterico puo creare grossi squilibri in vasca, è come rifare una maturazione... ! L'unica cosa a cui avevo pensato è la corallina jumbo ma non so se è adatta alle mangrovie...anche solo per farle stare insieme.

Per l'acclomatamento e la crescita non c'è problema, la vaschetta posso isarla come vaso e collegarla alla grande quando voglio..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10638 seconds with 13 queries