![]() |
Diciamo che non e' timido come crostaceo: quando mi e' capitato di mettere le mani dentro la vasca per potare le piante un bel paio di pizzicotti me li ha dati sulla mano. E credo stesso solo saggiando il terreno. La stazza per predare i caracidi ce l'ha eccome. Purtroppo non mi e' mai capitato di coglierlo sul fatto perche' le sparizioni sono sempre avvenute di notte.
|
Visto che hai fatto bene a postare le foto!! Hai trovato la causa dei decessi.
Dovrebbe essere(forse con statti migliori lo si potrebbe dire con più sicurezza) un Macrobrachium lanchesteri, il dubbio è sulla specie, perche le chele non mentono sul genere. Durante il giorno non è un pericolo,ma la notte, come hai potuto notare, tende a far la "spesa". Purtroppo è abbastanza facile che vengano venduti per Multidentata(ex- japonica). |
Grazie a tutti delle risposte. Oggi l'ho vista nuotare e devo dire che si e' ingrandita da quando l'ho acquistata: e' piu' lunga del ram e decisamente piu' grossa.
Spero solo di riuscire a catturarla con facilita' e domani la riporto al negoziante e gliene dico quattro. |
|
Quote:
7,5 cm...e non è finita, almeno credo. i miei Macrobrachium Lar in circa un anno e mezzo sono arrivati a 10 abbondandi la riproduzione è molto interessante. nascono larve e non gamberetti in miniatura come molte delle specie più comuni, e queste larve fanno vita pelagica per circa 10- 15 giorni. i piccoli si possono cibare con nauplii d'artemia....unico inconveniente è che devi metterne in vasca un'enorme quantità perchè non riescono a cacciarli sullo scatto, ma devono capitargli praticamente in bocca. io avevo perso la prima schiusa proprio per questo motivo, poi la seconda volta spostai con molta cura la femmina fecondata in una vaschetta da 10 litri e la spostai di nuovo una volta nati i piccoli. così potei seguire meglio i nati, anche se di circa 40 larve nate ne sopravvissero circa la metà è stata un'esperienza molto affascinante, e da quanto so anche i lanchesteri si riproducono in modo simile. ma a te l'hanno venduto come japonica? capita spesso perchè quando sono piccoli si somigliano...solo che i macrobrachium poi diventano bestioni a quella maniera :-D |
Quote:
|
L'aquario e' un lido 120. Per esperienza ho visto che le caridine sono innoque per i pesci adulti, anche per i caracidi.
|
|
Diciamo praticamente identica.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl