AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Apistogramma commbrae (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261371)

lyrthanas 18-09-2010 14:37

Grazie Miskin :-), di che zona di Roma sei? per curiosita' che non conosco nessuno di persona con la passione per gli acquari in città (a parte Fabio del negozio Blue Reef che e' molto simpatico e disponibile)

lyrthanas 19-09-2010 00:28

Come promesso ecco altre foto:

Sophie


http://farm5.static.flickr.com/4087/...7bb6c57ce5.jpg
IMG_0367 di lyrthanas, su Flickr


http://farm5.static.flickr.com/4127/...b2c525831c.jpg
IMG_0358 di lyrthanas, su Flickr

Dartagnan


http://farm5.static.flickr.com/4086/...315410c433.jpg
IMG_0363 di lyrthanas, su Flickr


http://farm5.static.flickr.com/4144/...e48dcb14bf.jpg
IMG_0366 di lyrthanas, su Flickr

Aggiorno inoltre la situazione: poco fa sono cominciate le prime schermaglie amorose, subito prima dello spegnimento delle luci, con inseguimento del maschio e fuga della femmina :-)

Ho due problemi e vi chiedo consiglio:

Prima Dartagnan per pochi secondi ha nuotato dondolando con le pinne pettorali strette al corpo e spingendosi solo con la caudale...poi ad un certo punto ha riaperto tutte le pinne come in parata....me lo faceva anche il borellii..di solito appena sveglio...cosa significa? qualcuno lo sa? lo fanno tutti gli apisto?

Il granulato della SHG che davo ai borelli apparentemente sembra di calibro troppo grande per le bocche dei miei due nuovi cuccioli, avete consigli su una marca per un buon granulato a meta' fra il microgranulare della JBL e quello della SHG? come posso fare? ho provato a triturarlo ma e' duro come il marmo fuori dall'acqua.....
Edito perche' per il cibo ho risolto, e' aperto da almeno 6 mesi e ha perso ogni capacita' nutrizionale....quindi butto tutto tranne il microgranulare JBL che ho comprato 4 giorni fa e la spirulina in scaglie e compro Cyclops, Daphnie, Artemia e Tubifex liofilizzati e li alterno giornalmente + il microgranuli della SHG per alternarlo a quello JBL :-) ho deciso di viziarli....ah poi secondo voi dove lo trovo succo di aglio? gia' pronto intendo.....

Miskin 19-09-2010 19:00

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 3170878)
Aggiorno inoltre la situazione: poco fa sono cominciate le prime schermaglie amorose, subito prima dello spegnimento delle luci, con inseguimento del maschio e fuga della femmina :-)

Ho due problemi e vi chiedo consiglio:

Prima Dartagnan per pochi secondi ha nuotato dondolando con le pinne pettorali strette al corpo e spingendosi solo con la caudale...poi ad un certo punto ha riaperto tutte le pinne come in parata....me lo faceva anche il borellii..di solito appena sveglio...cosa significa? qualcuno lo sa? lo fanno tutti gli apisto?

Il granulato della SHG che davo ai borelli apparentemente sembra di calibro troppo grande per le bocche dei miei due nuovi cuccioli, avete consigli su una marca per un buon granulato a meta' fra il microgranulare della JBL e quello della SHG? come posso fare? ho provato a triturarlo ma e' duro come il marmo fuori dall'acqua.....
Edito perche' per il cibo ho risolto, e' aperto da almeno 6 mesi e ha perso ogni capacita' nutrizionale....quindi butto tutto tranne il microgranulare JBL che ho comprato 4 giorni fa e la spirulina in scaglie e compro Cyclops, Daphnie, Artemia e Tubifex liofilizzati e li alterno giornalmente + il microgranuli della SHG per alternarlo a quello JBL :-) ho deciso di viziarli....ah poi secondo voi dove lo trovo succo di aglio? gia' pronto intendo.....

prova pure elos sv1 #36#

lyrthanas 19-09-2010 20:54

ok lo prendo al posto del microgranulare SHG :-) grazie del consiglio

Ti piacciono le foto nuove? :-))

Ah Miskin vedi in Sweet Cafe che TuKo sta cercando adesioni per la Cena Romana

Miskin 19-09-2010 23:19

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 3170158)
Grazie Miskin :-), di che zona di Roma sei? per curiosita' che non conosco nessuno di persona con la passione per gli acquari in città (a parte Fabio del negozio Blue Reef che e' molto simpatico e disponibile)

letto solo ora, me l'ero perso#13 sono dell'eur ma sto cercando casa nuova quindi diciamo che non so bene dove finiro':-D però ho gia' in progetto una vasca piu' grande per ora ho un 20 e 60 lt
io pure praticamente non conosco nessuno, solo gab82 perche' una volta sono andato a prendere una ricchissima manciata di galleggianti#25 purtroppo il tempo è quello che è per dedicarsi agli hobby-28d#
complimenti pure per le foto e per gli apisto, credo che ordinero' anche io qualcosa dove li hai presi tu visto che non trovo da nessuno parte i cory habrosus

lyrthanas 19-09-2010 23:32

guarda io ho ripiegato sui pygmaeus (ed e' brutto dirla cosi' poverini) e ti posso dire che sono uno spasso....oltre ad essere di piu' facile reperimento....senti ma i prodotti elos te dove li compri? il negozio a prati fiscali non e' proprio dietro l'angolo :/

federchicco 25-09-2010 00:15

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 3170022)
No non so la provenienza, penso siano di allevamento.

si , sono sicuramente di allevamento perché hanno già cambiato forma e sono molto grandi
consigli particolari nessuno, sono semplici da gestire perché arrivano da acque con pH abbastanza elevato
sono molto simili ai borellii
se le trovo ti metto le foto dei miei

Miskin 25-09-2010 13:13

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 3172390)
guarda io ho ripiegato sui pygmaeus (ed e' brutto dirla cosi' poverini) e ti posso dire che sono uno spasso....oltre ad essere di piu' facile reperimento....senti ma i prodotti elos te dove li compri? il negozio a prati fiscali non e' proprio dietro l'angolo :/

l ho preso on line, ci sono molti siti dove puoi acquistarli. non scrivo quello dove l ho preso io nelle specifico ma se vai nella sezione saper acquistare ti fai un idea dei siti affidabili#36#

lyrthanas 25-09-2010 14:24

Aggiorno la situazione: ad oggi i Commbrae stanno benone...continuano imperterrite le rincorse del maschio e le parate ma la femmina non risponde come lui vorrebbe....(per fortuna ho ricreato in un giorno la foresta amazonica con chili di microsorum in vasca) e dopo i primi morsi ora grazie alle piante la femmina sta riprendendosi (le pinne si stanno riparando e il ventre e' piu' tondo).....chissa' fra quanto lei cedera' alle insistenti avances del maschio :D

stay tuned

P.S. il maschio in parata e' da URLO con la striatura blu elettrico sulla punta di tutta la dorsale e le guancie puntinate rosso e blu

emix 30-09-2010 00:08

a belliiiiiiiiiiiiii eheheh poi vogliamo anche le foto insieme alla prole con i colori della cura parentale. dove si fa sta cena romana?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23695 seconds with 13 queries