AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   iodio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26125)

mbenassi 31-12-2005 19:41

Quote:

solo dopo aver fatto i giusti accertamenti ,al limite, inizierei a reintegrare
infatti si chiamano integratori..con vasche piccoli e cambi settimanali.. non serve al limite prova lo iodio della azoo 10 ml in 100 litri io mi trovo bene..ciao

fappio 31-12-2005 19:58

mbenassi, tu metteresti iodio in vasca senza sapere se effettivamente c'è bisognio ?spenderesti dei soldi per comprare un prodotto che può danneggiare? o al limite non servire .

mbenassi 01-01-2006 16:29

Quote:

infatti si chiamano integratori
guarda che confermavo quello che hai detto tu..la parola integratore vuol dire che serve per integrare qualche manacanza presente in una determinata situazione..spesso si utilizzano integratori (in acquariologia ma nahce in taltri altri settori) senza sapere se esiste questa mancanza o per sopperire o altri problemi..

mbenassi 01-01-2006 16:30

Quote:

spenderesti dei soldi per comprare un prodotto che può danneggiare
oltrettutto in questo specifico caso..l'integrazione di iodio (elemento critico se mal dosato) sarebbe a mio parere solo che potenzialmente dannosa data la bassa capienza della vasca e la posibilità di fare cambi settimanali..

fappio 01-01-2006 17:12

mbenassi, bravo...

ceriantus 02-01-2006 01:00

Un ciuffetto di xenia e hai il test più preciso del mondo incorporato nella vasca

mbenassi 02-01-2006 01:02

Quote:

Un ciuffetto di xenia e hai il test più preciso del mondo incorporato nella vasca
in più è anche carino :-))

Centro 02-01-2006 19:47

Vero, ma se qualcosa nn va, la xenia nn ti dice cosa.... e qualsiasi sintomo riporti, nn è detto sia da implicare ad una carenza o abbondanza di iodio (ammesso si conoscano bene eventuali sintomi).

In oltre, credo ci sia la possibilità di testare lo iodio. Nn discuto sulla precisione. Però se un tale metodo di gestione viene applicato per la "taratura dello iodio" - soprattutto per un neofita - xké nn dovremmo farlo per altri integratori o nutrienti?

Per esempio, giorni fa "fappio" mi ha gentilmente consigliato di nutrire dei particolari molli con degli aminoacidi in dosi minime. E cm li testo io gli aminoacidi? Eppure sappiamo tutti ke è convenievole aggiungerli. Certo mi regolo cn l'eccesso di nutrienti: ma ki mi dicee ke un eventuale eccesso nn sia dovuto all'aggiunta di altro "cibo", o al malfunzionamento "degli addetti allo smaltimento" (filtri, batteri eccetera)?

L'esperienza è la miglior maestra!
Appunto: la mia replica lungi da essere contraddittoria. Sto cercando di capire... "Ascolto" interessato.

fappio 02-01-2006 20:10

Centro, dici bene... ma reintegrare aminoacidi che sono la base dell'alimentazione non è come inserire veleni in una vasca .sicuramente l'esperienza è importantissima in questo caso si parlava di iodio ,se domani capita una persona che mi può far presagire un abbuso di nutrimenti consiglierò a dovere.

ceriantus 02-01-2006 20:52

Quote:

in questo caso si parlava di iodio

Appunto!!!!!!!!!!

Quote:

Vero, ma se qualcosa nn va, la xenia nn ti dice cosa.... e qualsiasi sintomo riporti, nn è detto sia da implicare ad una carenza o abbondanza di iodio
Se tutti gli altri valori sono a posto fidati che la xenia ti bussa sulla spalla per dirti che manca iodio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07871 seconds with 13 queries