AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   120 litri comunita' (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260929)

Ale87tv 15-09-2010 11:45

Quote:

Originariamente inviata da matteo1985 (Messaggio 3164291)
beh pulitore era per intenderci...poi un grado o mezzo di ph non è un abisso,
vedremo come si comporta per il momento sta bene e non credo sia stato in negozio con i valori perfetti chissà come è stato svezzato..
quando parliamo di valori ideali secondo me o ph stabilissimo,dovremmo chiederci se in natura tutto questo avviene...
e non credo proprio.nulla in natura è stabile o immune a dei cambiamenti
spero nel fatto si adatti...
ovviamente è il mio pensiero-37
------------------------------------------------------------------------
no non me li ha consigliati nessuno
sto tentando di farli stare insieme creando quanti più possibili nascondigli proprio per la sua territorialità

bah le solite giustificazioni infondate... io credo proprio che un ph basico nelle pozze della foresta amazzonica non lo trovi neanche se lo cerchi, come non troverai mai in un fiume su letto calcareo della pianura padana un ph acido... ti ricordo che un punto di ph in meno equivale a una concentrazione di DIECI volte della concentrazione di ioni H+ o H3O+della soluzione.

matteo1985 15-09-2010 11:59

che dire ormai è fatta...
spero si adatti bene alla mia acqua senno faro un'altra vasca solo per ciclidi nani
tanto di vasche gia ne ho due faccio la terza magari sui 60 litri e via
cmq ci tengo a dire che quello che dico sono mie considerazioni,non giustificazioni..
ci sono cose da imparare è ovvio,ma solo il tempo sarà giudice di questa mia scelta per quanto azzardata possa sembrare o è
cmq grazie dei consigli,se dovesse andar storto qualcosa non insisterò più su questa strada
magari dedicherò ai ram una vasca tutta per loro e metterò dentro qualche suo parente

e-commerce91 15-09-2010 12:52

Quote:

Originariamente inviata da matteo1985 (Messaggio 3164356)
che dire ormai è fatta...
spero si adatti bene alla mia acqua senno faro un'altra vasca solo per ciclidi nani
tanto di vasche gia ne ho due faccio la terza magari sui 60 litri e via
cmq ci tengo a dire che quello che dico sono mie considerazioni,non giustificazioni..
ci sono cose da imparare è ovvio,ma solo il tempo sarà giudice di questa mia scelta per quanto azzardata possa sembrare o è
cmq grazie dei consigli,se dovesse andar storto qualcosa non insisterò più su questa strada
magari dedicherò ai ram una vasca tutta per loro e metterò dentro qualche suo parente

scusa se sono schietto ma per me sei molto egoista a dire... "ormai è fatta".."spero si adatti"... sono pesci cioè esseri viventi, e non oggetti d'arredamento che devono accostarsi bene uno all'altro... il punto è che: i tuoi pesci sono davvero incompatibili tra di loro, sia per esigenze fisico chimiche che per esigenze comportamentali.... forse sei all'inizio ed è difficile da capire.......il passo che ti consiglio da fare è: scegli i pesci in base ai valori che ti ritrovi( ci sono migliaia di schede sul forum sui pesci).... e togli i pesci che si discostano da quei valori o dalle esigenze comportamentali di quelli che hai scelto...metti qualke altra piantina che ti aiutarà nella gestione dell'acquario....

"<pesce rosso è stato un mio errore comprarlo ma è il mio primo pesce e ucciderlo non posso...>"
ok gli errori li commettiamo tutti.... in primis io li ho commessi e li commetto ancora... ma bisogna imparare a rimediare e non nascondersi dietro le solite scuse( ci sono affezionato...il negoziante non lo prende..ecc) ti consiglio di portare il pesce rosso al negoziante (non certo di buttarlo) e magari ti fai dare qualche pianta e/o materiale vario....
i consigli che ti do non te li do solo per criticarti e basta, ma xkè alcuni di noi gia hanno commesso i tuoi stessi errori e hanno passato le conseguenze...che non si notano subito ma con il passare del tempo
quella di dedicare solo ai Ram una vasca a parte è un'ottima scelta!inatnto ti consiglio di portare il ram in negozio. appena avrai l'acquario adatto x loro con i giusti valori allora li potrai inserire
ciao =)

Nunzio Catania 15-09-2010 13:31

A me pare davvero assurdo, prima chiedi pareri, consigli e valutazioni, poi quando ti si fanno notare i CLAMOROSI errori vai con delle giustificazioni (che tu hai poi chiamato consderazioi) assolutamente inopportune.
A volte bisogna essere umili, rendersi conto degli errori e rimboccarsi le maniche per riparare agli stessi.
Raccogli quelle povere bestie, portale da un negoziante, meglio se serio e competente, e chiedi se in cambio puoi avere dell'altro. Nel frattempo riorganizza le idee, leggi, informati e chiarisci esattamente che tipo di vasca vuoi.
Io ritengo che questo sia l'atteggiamento che deve avere chi sceglie di mettersi in gioco in questa parte del forum.

- p.s. Tu che hai scritto che l'orifiamma può stare in una """BOCCIA""" senza filtro, prova a chiuderti in uno sgabuzzino per una settimana senza cesso! poi facci apere come ti senti!

p.p.s. Scusate lo sfogo.

HellFish 15-09-2010 13:34

La CO2 a gel a me va che è una bomba! :-))
Ricordati che se hai usati lievito in bustine NON DEVE ESSERE QUELLO CHIMICO!!! Ovvero quello con scritto "agente lievitante":, ma deve invece essere Lievito naturale liofilizzato! Altrimenti non funziona una mazza! -28d#

Per quanto riguarda la popolazione della tua vasca, anche io sinceramente concordo sul fatto che sia un po' un fritto misto, ma non giudico ne critico!
Sono io il primo che ha dei ramirezi e il pH è attualmente circa 7... dato che sono stati allevati con acqua addirittura leggermente basica... li sto adattando lentamente a valori più consoni.

Poi se devo essere sincero... del fatto che il pH basico sia introvabile in Amazzonia e che le condizioni naturali che così tanto vengono "decantate" da molti siano così stabili e soprattutto conosciute.... mi dispiace ma ho seri dubbi. #07

Sono un geologo e di pH e di situazioni idrogeologiche "naturali" ne ho un po' di esperienza, sareste davvero sorpresi di trovare delle "pozze" in Colombia (o limitrofi) dove stagionalmente il pH diveta ASSAI basico... e sareste ancora più sorpresi di trovarci dentro pesci che tutti dicono poter vivere solo a pH acidi (tipo i ram!)??? -:33

PS: Delle reali condizioni naturali di vita di alcuni pesci in verità si sa davvero pochissimo! Un discorso possono essere i grandi sistemi aperti a latitudini equatoriali (grandi fiumi in zone dove non esistono cambiamenti stagionali e l'apporto idrico è costante durante l'anno), ma credetemi che non è sempre così facile....


PPS: NO!!!! il pesce rosso in boccia NO PER FAVORE! #28f

lyrthanas 15-09-2010 13:55

c'e' da dire hellfish che anche se in parte condivido il tuo punto di vista per il discorso pH....cio' non giustifica l'inserimento di specie caratterialmente cosi' contrastanti....non riusciresti ad ottenere nessun comportamento "naturale" delle specie suddette e, come spesso si fa notare, in un forum di acquariologia/filia questo e' davvero "sconsigliabile"

matteo1985 15-09-2010 13:56

Quote:

Originariamente inviata da HellFish (Messaggio 3164539)
La CO2 a gel a me va che è una bomba! :-))
Ricordati che se hai usati lievito in bustine NON DEVE ESSERE QUELLO CHIMICO!!! Ovvero quello con scritto "agente lievitante":, ma deve invece essere Lievito naturale liofilizzato! Altrimenti non funziona una mazza! -28d#

Per quanto riguarda la popolazione della tua vasca, anche io sinceramente concordo sul fatto che sia un po' un fritto misto, ma non giudico ne critico!
Sono io il primo che ha dei ramirezi e il pH è attualmente circa 7... dato che sono stati allevati con acqua addirittura leggermente basica... li sto adattando lentamente a valori più consoni.

Poi se devo essere sincero... del fatto che il pH basico sia introvabile in Amazzonia e che le condizioni naturali che così tanto vengono "decantate" da molti siano così stabili e soprattutto conosciute.... mi dispiace ma ho seri dubbi. #07

Sono un geologo e di pH e di situazioni idrogeologiche "naturali" ne ho un po' di esperienza, sareste davvero sorpresi di trovare delle "pozze" in Colombia (o limitrofi) dove stagionalmente il pH diveta ASSAI basico... e sareste ancora più sorpresi di trovarci dentro pesci che tutti dicono poter vivere solo a pH acidi (tipo i ram!)??? -:33

PS: Delle reali condizioni naturali di vita di alcuni pesci in verità si sa davvero pochissimo! Un discorso possono essere i grandi sistemi aperti a latitudini equatoriali (grandi fiumi in zone dove non esistono cambiamenti stagionali e l'apporto idrico è costante durante l'anno), ma credetemi che non è sempre così facile....


PPS: NO!!!! il pesce rosso in boccia NO PER FAVORE! #28f

sicuramente sta meglio in acquario e per il resto vedo che la mia è una teoria più o meno esatta o più o meno sbagliata cmq sono allevati in italia sti pesci no?
magari rimangono in vasche da esposizione per mesi e mesi con valori estranei alla sua natura quello che posso fare io è fare un'altra vasca e non metterei mai un pesce in una boccia!!
ripeto che sono aperto a consigli
e sto semplicemente ampliando il discorso con un mio pensiero
non cerco scuse sto gia cercando un nuovo acquario (usato)in zona
il ramirezi avrà il suo acquario!-35

lyrthanas 15-09-2010 14:06

Quote:

Originariamente inviata da matteo1985 (Messaggio 3164583)
sicuramente sta meglio in acquario e per il resto vedo che la mia è una teoria più o meno esatta o più o meno sbagliata cmq sono allevati in italia sti pesci no?
magari rimangono in vasche da esposizione per mesi e mesi con valori estranei alla sua natura quello che posso fare io è fare un'altra vasca e non metterei mai un pesce in una boccia!!
ripeto che sono aperto a consigli
e sto semplicemente ampliando il discorso con un mio pensiero
non cerco scuse sto gia cercando un nuovo acquario (usato)in zona
il ramirezi avrà il suo acquario!-35

...cio' detto.....mi permetto di correggerti:
1 - gli allevamenti dei Ram di solito sono tedeschi o della republica ceca per quanto riguarda il vecchio continente...mentre cina e india per quanto riguarda l'asia...in italia sono pochissimi gli allevatori/importatori di ciclidi sud-americani....

2 - se il discorso pH rigido si pH rigido no e' opinabile o quanto meno, con delle basi scientifiche, se ne puo' parlare questo non deve portare l'errata convinzione che tenere pesci abituati ad acque tenere ed acide in acque calcaree e fortemente basiche sia una manna...non solo e' "eticamente" non corretto ma espone il pesce ad una serie di problemi non ultimo abbassamento delle difese immunitarie...che ti ricordo essere gia' MOLTO COMPROMESSE dalle selezioni ripetute dei Microgeophagus ramirezi (penso il ciclide piu' commercializzato e riprodotto al mondo).....sono pesci fragili...e un po' di torba/acidita'/acqua di osmosi per proteggere le loro difese immunitarie non dovrebbe essere un obiettivo cosi' complesso da raggiungere....

3 - arrivando ai labeo bicolor....hai detto che metterli insieme e' stato il frutto di una scommessa....ti consiglio di riconsiderare tale affermazione perche' non solo appare tremendamente "cinica" ed "incosciente" ma temo violi il regolamento del forum

4 - per quanto riguarda l'orifiamma.....se non sbaglio e' un pesce che raggiunge i 15 cm di lunghezza ed inoltre necessita di acque "fredde" mentre il resto della tua popolazione bisogna di un termoriscaldatore e di una temperatura tra i 26 ed i 28 °C

lyrthanas 15-09-2010 14:07

:-)

matteo1985 15-09-2010 14:34

non conosco il sesso dei due labeo però se fossero di sesso opposto?
si massacrerebbero cmq?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09928 seconds with 13 queries