![]() |
potreste spiegarmi in parolo più semplici?
|
allora... dalle piantine che hai ora si svilupperà una specie di "rametto" (passatemi il termine che + semplice di così non è) a pochi centimetri dal terreno, da questo rametto nascerà un'altra piantina del tutto indipendente! ti metto la foto di un pianta terrestre (la pianta ragno o chlorophytum comosum, ne ho a tonnellate a casa :-D ) per farti capire che cos'è la stolonatura
http://img85.imageshack.us/img85/7950/b80303.jpg |
ok ora ho capito e invece l'anubias e l'echinodorus?
|
l'anubias si riproduce per rizoma... ossia una volta che la pianta è cresciuta per averne un'altra basta tagliare il rizoma è dividerla in due (il rizoma è il tronco centrale carnoso da dove partono le foglie). l'echinodorus dovrebbe essere anche le per stoloni
|
ok ora ho capito e invece l'anubias e l'echinodorus?
|
ma ci sono così tante guide che lo spiegano...
ne sei al corrente? clicca sulla parola "PIANTE?" nella mia firma |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl