AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   acquario commerciale o artigianale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260723)

gab82 16-09-2010 00:23

qui credo si cerchino vasche ben più curate e rifinite delle Juwell, che comunque rimangono delle discrete vasche, considerando il prezzo basso....;-)

ho visto dal vivo una bellissima Ferplast Star, credo la 200, con dei discus dentro......
nulla da dire sul coperchio veramente ben fatto.......ma effettivamente i filtri Ferplast non godono di buona fama....

Non so se il prezzo è simile, ma a me piacciono moltissimo le vasche Vitrea.
le parti nere del coperchio non sono in plastica, ma in vetro lavorato......sembra un tutt'uno con la siliconatura.......le alette del coperchio (che ricordano quelle in plastica dei juwell) sono in vetro verniciato dello stesso colore delle ante del mobile (anche quelle in vetro)....il sistema d'illuminazione prevede 4 tubi neon T5, della lunghezza adeguata alla vasca.......e i filtri esterni sono Eheim!!!!!

fermo restando che a me piacciono di più le vasche aperte......poi se l'incollaggio dei vetri e la costruzione del mobile è fatta da me medesimo mi piace ancora di più.....:-D

alechem 16-09-2010 10:23

belle queste vasche vitrea
finalmente con un illuminazione decente e ben organizzate

grazie mille

roby91 16-09-2010 14:32

ann..qui spariamo robe alte...:-))..e io che mi stavo contenendo...

allora andatevi a vedere sul sito della ELOS un po' dì vaschette con o senza coperchio....ne riparliamo più tardi...;-)

alechem 16-09-2010 22:15

beh, tenuto conto che anche se abito a Milano in realtà sono nato e cresciuto a Modena e ogni due settimane "torno a casa" per fare il pieno di tortellini e parmigiano, penso proprio che farò un salto all'outlet!

roby91 17-09-2010 11:03

cmq, per gli acquari artigianali, se ne vuoi uno a regola d'arte, a Milano (provincia) c'è la "ditta Malberti"...è una famiglia che fa acquari su misura fatti molto bene...però prepara i dindini...;-)

altrimenti a valeggio sul mincio (verona) c'è la sede della ELOS...se tornando da modena riesci a passare..e che non so se sia aperto al pubblico sempre...prova a fare uno squillo e sentire...

bajo 17-09-2010 11:15

Il vantaggio dell'artigianale è che ti permette un elevato grado di personalizzazione...
Sei tu che dai le indicazioni all'artigiano e ti prepara un abito "su misura"...
Se posso permettermi di darti un consiglio, non sottovalutare il mercatino, basta avere un minimo di pazienza e la vasca giusta prima o poi esce... Ne ho già comprate due lì, una meglio dell'altra...

Miskin 17-09-2010 11:15

io pure se dovessi prenderne una commerciale prenderei elos o vitrea, pero' quelle solo vetro in extrachiaro artigianali sono tutta un altra cosa, mi piace troppo la vasca aperta con plafoniera appesa#36#

Smileface 22-09-2010 14:45

Mi intrufolo pure io :)
Conoscete invece a roma un buon artigiano che costruisca vasche?

Secondo voi è meglio una vasca 110x50x50 oppure una 100x50x60? Sono indeciso tra queste due misure in quanto anche se la prima tiene meno acqua potrebbe essere migliore per la vita dei pesci visto che è più lunga, voi che mi consigliate?

Un'altra domanda: sono andato a farmi farmi un paio di preventivi in due negozi e mi è sorto un dubbio, prendendo per esempio la vasca 100x50x60 un negozio mi ci metterebbe il tirante centrale e l'altro no, tenete presente che lo spessore dei vetri è sempre di 10mm, che differenze ci potrebbero stare?

Grasssie ;)

Ciao

roby91 22-09-2010 15:44

secondo me dipende da cosa vuoi allevare...ma io per motivi di illuminazione e nuoto dei pesci prendere la 110x50x50...

per il tirante, se te lo mettono sulle vasche delle stesse misure, secondo me hanno paura che si scolli e forse perchè non le siliconano bene o altro...anche se la mia risposta forse è un po' azzardata..:-)

però conta che se una vasca è fatta con i vetri dello spessore giusto e siliconata come si deve, di problemi non ce ne sono..anche senza tiranti...nel tuo caso 10mm mi sembrano giusti...basta che sia siliconata bene...;-)

Smileface 22-09-2010 16:07

Quote:

Originariamente inviata da roby91 (Messaggio 3177296)
secondo me dipende da cosa vuoi allevare...ma io per motivi di illuminazione e nuoto dei pesci prendere la 110x50x50...

Per il momento vorrei prendere dei colisa lalia, trichogaster e pangio come specie principali, ma mi voglio tenere un minimo largo per modifiche/aggiunte future

Quote:

per il tirante, se te lo mettono sulle vasche delle stesse misure, secondo me hanno paura che si scolli e forse perchè non le siliconano bene o altro...anche se la mia risposta forse è un po' azzardata..:-)
Lo sai che ho pensato la stessa cosa? Mi sembra molto strano, magari vogliono essere sicuri sicuri.
ps: dove mettono il tirante, la vasca costa di meno
pps: mi hanno anche fatto un preventivo con i vetri da 12mm ed in questo caso non ci mettono il tirante, forse è veramente per un eccesso di sicurezza....


Quote:

però conta che se una vasca è fatta con i vetri dello spessore giusto e siliconata come si deve, di problemi non ce ne sono..anche senza tiranti...nel tuo caso 10mm mi sembrano giusti...basta che sia siliconata bene...;-)
ok, grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09947 seconds with 13 queries